“Crema vellutata di zucca e ricotta per palati raffinati per le fresche o fredde sere d’autunno, inverno e primavera”
Un po’ di tempo fa c’era una una grossa zucca. Veniva da un orto nella campagna qui vicina, ma sognava di diventare elegante e sofisticata… con l’aiuto dei suoi amici porri e patate, di un pizzico di noce moscata e di un po’ di ricotta, si trasformò in una ricetta raffinata ed elegante. Così dalla zucca un po’ goffa che era, era diventata una perfetta crema vellutata… ma sotto sotto è sempre lei, la nostra zucca di sempre perfetta anche in questo periodo viste le fresche serate di inizio primavera …già perché visto le basse temperature di questi giorni direi che zuppe, minestre e vellutate ci portano ancora molto conforto in attesa che arrivi la primavera che ormai tarda ad arrivare!
Ma quanto mi piacciono le storie a lieto fine in cucina! E sono certa che la mia crema vellutata di zucca conquisterà anche voi …così delicata e confortante e con la sua consistenza inconfondibile. Un primo piatto perfetto per scaldare cuori e palati ma anche perfetta per le cene più sofisticate e le occasioni più speciali.
La zucca è la regina indiscussa dell’autunno, ma ancora in questo periodo la possiamo trovare al mercato facilmente…
Inconfondibile e conosciuta da tutti per la sua dolcezza è utilizzata in moltissime ricette che fanno parte della tradizione culinaria italiana, come la Vellutata di zucca e castagne o la Zucca stufata con nocciole e fior di latte
La crema di zucca, così calda e saporita, è una preparazione molto versatile, ideale da servire da sola come zuppa e perfetta come condimento per arricchire moltissimi altri piatti: il successo è sempre garantito!
Ecco la ricetta della Crema vellutata di zucca e ricotta
La lista della spesa:
-
1 kg di zucca
-
1 porro
-
2 patate medie
-
100 g di ricotta
-
Sale e pepe q.b.
-
1 pizzico di noce moscata
-
40 g Olio extravergine d’oliva q.b.
…
Come si fa la crema vellutata di zucca:
Per preparare la crema di zucca iniziate pulendo la zucca. Tagliatela a fette ed eliminate sia la buccia esterna che i semi interni; a questo punto ricavate la polpa, quindi tagliatela a cubetti. Pelate le patate e tagliatele anche queste a cubetti. Pulite il porro, tritatelo finemente, quindi trasferitelo in un tegame con l’olio e lasciatelo imbiondire a fuoco dolce.
Dopo un paio di minuti unite anche la zucca e le patate. Aggiungete l’acqua fino a coprire tutte le verdure. Aggiustate di sale e di pepe.
Lasciate cuocere a fuoco dolce per 25-30 minuti, aggiungendo altra acqua di tanto in tanto se necessario. Una volta che le verdure saranno cotte, spegnete il fuoco e frullate il tutto con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Quindi aggiungete la noce moscata e mescolate il tutto. La vostra crema di zucca è ormai pronta!
Servite la crema di zucca in una ciotola da zuppa o una fondina da minestra aggiungendo dei fiocchi di ricotta in superficie, un filo di olio a crudo e una macinata di pepe.
…
Se ti è piaciuta questa crema metti un bel “Like” e condividi !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3