Vellutata di zucca e castagne

vellutata di zucca

“Vellutata di zucca e castagne”

L’inverno sta arrivando e le temperature ormai si stanno abbassando, le giornate sono sempre più corte e buie e così cresce la voglia di zuppe, minestre e vellutate calde, fumanti e semplici da realizzare.

Un paio di giorni fa mia figlia Martina si è presa il suo primo raffreddore della stagione, ecco l’idea di coccolarla un po’ con una vellutata calda, di quelle delicate e colorate che fanno tanto comfort food. Quindi insieme alle mie ragazze ho preparato una vellutata di zucca, patate e castagne a cui ho aggiunto una cipolla per esaltarne il sapore. Un piatto nutriente che possiede un effetto depurativo e antiossidante grazie alle preziose proprietà della zucca, regina indiscussa delle nostre tavole in questo periodo dell’anno.

Ecco allora che oggi sul blog vi propongo questo primo piatto delicato e semplice, per scaldare i primi freddi con stile e gusto.

La vellutata di zucca e castagne è un primo piatto caldo e cremoso che riunisce ed esalta sapori e aromi di frutta e verdura autunnale e con quel suo sapore leggermente dolce mi ha fatto impazzire di gioia!

Non avevo mai provato l’accostamento zucca e castagne e mi ha piacevolmente stupito, l’abbinamento funziona perfettamente e la vellutata preparata così è una vera e propria delizia …c’è un sapore dolce di nocciola e il gusto così avvolgente la rende un perfetto antipasto o un saziante piatto unico per una cena in famiglia sana e molto conviviale …le mie figlie l’hanno apprezzata molto e hanno fatto anche il bis!

vellutata di patate e castagne

zuppa di zucca invernale

ricetta vellutata di zucca e castagne

Per me la vellutata autunnale perfetta è a base di zucca e questa ricetta è semplice, dolce, delicata e nutriente, ma dal sapore pieno e appagante …a voi la ricetta e buona giornata!

Vellutata di zucca e castagne

  • La lista della spesa:

  • 50 g di castagne lesse sgusciate

  • 500 g di zucca

  • 2/3 patate

  • 1 cipolla

  • 500 ml di brodo vegetale

  • Olio extravergine di oliva q.b.

  • Sale e pepe q.b.

Come si fa:

Per preparare la vellutata di zucca e castagne come prima cosa lessate le castagne in acqua bollente fino a quando non saranno tenere (circa 45 minuti). Scolate le castagne cotte, sgusciatele e tenetele da parte.

Nel frattempo, scaldate l’olio in una casseruola dai bordi alti, aggiungete la cipolla tritata e lasciatela soffriggere per un paio di minuti.

Aggiungete la zucca e le patate in pezzi e lasciate insaporire per qualche minuto unendo un mestolo di brodo e mescolando per evitare che si attacchi sul fondo.

Abbassate il fuoco e chiudete la pentola con un coperchio.

Dopo 20 minuti di cottura in cui aggiungerete il brodo bollente man mano, spegnete il fuoco, aggiungete le castagne lessate e passate il tutto al frullatore ad immersione o al mixer.

Rimettete la vellutata sul fuoco, aggiustate di sale, pepe, quindi spegnete la fiamma.

Servite la vellutata autunnale, con un filo d’olio a crudo e qualche crostone di pane casereccio.

vellutata di verdure

ricetta vellutata di zucca

ricetta zuppa di zucca

Casseruola illa 1946

Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #soniapaladini e farai parte della mia gallery!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *