Quando decido di organizzare un viaggio o un weekend fuori porta parto sempre dal punto di partenza!
Sembra un gioco di parole ma è proprio così. Per decidere la propria vacanza bisogna partire da un punto di partenza di “DOVE ANDARE”, una scelta che può essere:
Geografica se si desidera visitare quella zona;
Di compagnia se si decide di andare insieme ad amici e parenti;
Di amore se si decide di andare con il partner e così via.
I motivi possono essere infiniti, ma in ogni caso è sempre bene, se possibile, pianificare la vacanza con ampio anticipo.
L’organizzazione inizierà a vostra discrezione, ma io consiglio minimo un paio di mesi prima per essere sicuri di poter sfruttare le migliori offerte!
Per dei viaggi “fai da te” si possono scegliere mete abbastanza vicine, di solito low cost, come possono essere la maggior parte delle città europee, le coste italiane oppure le isole, dove però l’organizzazione sarà un po’ più complicata.
Il mio consiglio, per le prime volte, è quello di rimanere in Italia o comunque in Europa, anche grazie alle varie tariffe agevolate delle compagnie aeree e per “farsi le ossa!” Per agevolarvi nella scelta, aiutatevi con internet, navigando fra i vari siti di case vacanze.
Negli ultimi anni, per organizzare i miei viaggi, mi affido soprattutto alle informazioni che circolano nel web, perché mi danno la possibilità di fare un confronto, vagliare le varie opinioni e poi trarre delle conclusioni per le mie scelte.
Le informazioni, nonostante siano una marea e non sempre attendibili, sono facilmente fruibili ed è facile dedurre che vi sono tante piccole verità appartenenti alle singole esperienze degli utenti: leggo numerosi forum, siti di viaggio, blog e poi consulto un interessante motore di ricerca per case vacanza, dove vengono confrontati in meno di un secondo soluzioni da centinaia di siti web specializzati.
Per il mio prossimo viaggio sto cercando molte informazioni online perché mi piacerebbe visitare Malta, un arcipelago situato nel Mediterraneo a 80 km dalla Sicilia. Malta è internazionalmente conosciuta come località turistica, per lo svago e soprattutto per la cultura, dato che nel Paese si trovano ben tre siti dichiarati Patrimonio dell’umanità: la capitale La Valletta, l’Ipogeo di Hal Saflieni e i Templi Megalitici.
Ma come raggiungere Malta? Malta è collegata con le maggiori città europee da numerosi voli, mentre un servizio di traghetti garantisce i collegamenti con la Sicilia, ed in particolare con Pozzallo.
Per le spiagge ed il mare, si consigliano Gozo e Comino, per la vita notturna e per i giovani interessati a feste e discoteche, St. Julians potrebbe essere una buona opzione, mentre se si vuole assaporare la vita locale dei pescatori, il consiglio è di visitare il villaggio di Marsaxlokk.
Sarà che ho un debole per le isole, trovo che abbiano un forte fascino soprattutto quelle di dimensioni contenute così ricche di arte, cultura, paesaggi mozzafiato, relax e divertimento.
Foto Pinterest
Una volta il viaggio non era altro che la vacanza estiva. Oggi anche un weekend qualunque può essere perfetto per una gita fuori porta, magari fuori dall’Italia.
In fondo bastano poche dritte e qualche giusto accorgimento per imparare ad organizzare un viaggio senza dover spendere un patrimonio.
Ecco perché io ho già prenotato il mio grazioso appartamento a Malta!
Holidu.it offre ottime soluzioni in tutto il mondo per coloro che amano viaggiare e viaggiare diventa più semplice per tutti!
…
Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi consigli, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3