Nei giorni di festa mia nonna faceva la pasta all’uovo, si metteva all’opera sopra un bel piano di legno e preparava diversi Tortelli …mi ricordo che mi metteva al lavoro e io li posizionavo nei vassoi di cartone infarinati uno in fila all’altro! 😉 Che bei momenti, il dettaglio più vivo di questo ricordo è proprio il piano: enorme, robusto e sempre pieno di farina!
I Tortelli hanno un cuore di ricotta e bietole (da noi dette erbette) con l’aggiunta di Parmigiano, con un bel bordo di pasta intorno al ripieno. A me piacciono anche con gli spinaci e la noce moscata, sanno di domenica, di tavola apparecchiata con la tovaglia decorata a mano e i tovaglioli di stoffa coordinati, come non si fa quasi più ormai!!!
Per prepararli mi sono fatta aiutare dalle mie figlie, per ricreare l’atmosfera che si respirava allora…
Ecco la ricetta dei Tortelli d’erbette, una pasta fresca che racchiude al suo interno i sapori della tradizione!
…
…
La lista della spesa:
500 g di Farina
5 Uova (preferibilmente Bio)
300 g di Parmigiano
400 g di Ricotta
100 g di Burro
500 g di Bietole da taglio
noce moscata q.b.
Sale q.b.
…
…
Come si fa…
Per il ripieno dei tortelli mettete la ricotta in una ciotola con 150 g di parmigiano grattugiato, le bietole da taglio lessate e sminuzzate, e a piacere una grattata di noce moscata, mescolate e regolate di sale.
Per la pasta dei tortelli lavorate la farina con 5 uova e un pizzico di sale fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Tiratelo in una sfoglia sottile. Disponete il ripieno formando tanti mucchietti ben distanziati.
Ripiegate la sfoglia su se stessa e fate aderire i bordi premendo con le dita intorno ai mucchietti di ripieno per togliere l’aria, poi tagliate i tortelli con l’apposita rotella dentellata.
Lessate i tortelli in abbondante acqua salata, scolateli e conditeli con il parmigiano rimasto e il burro sciolto a bagnomaria… che bonta! 😉
…
…
Pastilla di illa: una Pentola bella da portare in tavola e molto funzionale in cucina
Per più info: illa.it
.
Ciao e al prossimo consiglio 😉
Se vi è piaciuto l’articolo e lo trovate utile… mettete un bel “Like” e condividetelo !!
Se volete ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, potete seguirmi sulle pagine:
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3