Quaglie ripiene con scalogno “confit”, asparagi e croccante di patate

Buongiorno a tutti e buon week-end!

Eccomi di nuovo presente per l’appuntamento con le “ricette per illa” …oggi vi propongo un secondo piatto che mio marito faceva al ristorante riscuotendo un enorme successo! Una ricetta sfiziosa, facile e molto appetitosa.

Le Quaglie mi piacciono proprio e mi evocano ricordi lontani quando mia nonna le cucinava. Così, quando le ho viste dal macellaio non ho resistito e me le sono portate a casa 😉

Era da un po’ che volevo provare a sostituire al classico ripieno (pane grattato, Parmigiano e uovo) uno scalogno “confit” lasciato intero e caramellato al punto giusto!  …per cui abbiamo provato questa variante e mi è sembrato che l’abbinamento potesse risultare interessante e così è stato!!

Vi lascio alla ricetta!!

Quaglie ripiene con scalogno “confit”, asparagi e croccante di patate

Quaglie-ripiene-scalogno-asparagi

La lista della spesa per 4 persone:

4 quaglie

4 scalogni

250 g di asparagi

1 patata

Burro q.b.

Sale, pepe

Rametti di Timo freschi

Quaglie-ripiene-scalogno-Sonia-Paladini

Come si fa…

In una casseruola mettere gli scalogni interi con una noce di burro e un cucchiaino di zucchero. Coprite a filo d’acqua e fate cuocere fino a completa evaporazione. A cottura ultimata fateli caramellare per qualche secondo poi toglieteli dal fuoco e metteteli da parte.

Pulite gli asparagi e fateli lessare in acqua tenendoli al dente. Raffreddateli sotto l’acqua fredda per mantenere il loro bel colore verde vivo, quindi metteteli da parte.

Disossate le quaglie, posizionate uno scalogno all’interno di ciascuna quaglia e richiudete con un paio di stuzzicadenti in modo da ricomporle. Fatele stufare in una casseruola con una noce di burro, 2/3 rametti di timo, sale e pepe. Chiudete con il coperchio e lasciatele cuocere per circa 13/15 minuti, poi alzate la fiamma e fatele rosolare su tutti i lati scoperte.

Nel frattempo pelate e grattugiate la patata, in un pentolino aggiungete un filo d’olio e formate 4 dischi che farete cuocere da entrambi i lati per pochi minuti fino a renderli croccanti.

Fate scaldare velocemente gli asparagi nella casseruola dove avete appena cotto le quaglie. Tagliate a metà le quaglie mantenendo lo scalogno intero all’interno.

Impiattate le quaglie con gli asparagi, le crocchette di patate tagliate a bastoncino, un filo d’olio a crudo, pepe e un rametto di timo …vero godimento!

Quaglie-ripiene-scalogno-ricetta-SoniaPaladini

UN POST IN COLLABORAZIONE con illa

Da oltre 60 anni produce pentolepadellecasseruole e tegami in alluminio con rivestimento antiaderente Made in Italy.

Per più info: illa.it

Ciao e al prossimo consiglio 😉

Potete scaricare il mio libro con un clik in formato digitale sui principali online store italiani: 

“Ho gli anni che dimostro”

Se vi è piaciuto l’articolo e lo trovate utile… mettete un bel “Like” e condividetelo !!

Seguite il mio blog anche su Facebook, iscrivetevi alla pagina: Ho gli anni che dimostro

Twitter: @SoniaPaladini3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *