Pane cotto in pentola …un pane profumato con una crosta dorata e croccante proprio come piace a me! Ecco a voi la ricetta di un pane fatto in casa super facile e di sicura riuscita …lo dovreste provare!
Cuocere il pane in pentola nel forno rappresenta un metodo facile e poco impegnativo per ottenere un pane molto simile a quello cotto in forno a legna. Adoro quella mollica soffice e ben alveolata, la crosta croccantissima che ricorda il pane della nonna e il profumo che invade tutta la casa.
Il pane per me rappresenta un antistress naturale, una pratica liberatoria per la mente ed un rilassamento totale. Ecco perchè, quando ho più tempo o durante i weekend, non mi risparmio mai e mi ritaglio sempre il tempo necessario per la sua realizzazione.
Il segreto per un risultato perfetto? Rendere rovente la pentole prima in forno, sistemare quindi la pagnotta di pane al suo interno e coprire con il coperchio: l’umidità all’interno della pentola favorirà la lievitazione del pane e in seguito si formerà una crosta croccante e asciutta. Ma per questo tipo di cottura possono essere utilizzate solo pentole in ghisa, in terracotta da forno e ceramica da forno, quindi assicuratevi di averne almeno una!
Ho utilizzato la farina di grano tenero tipo 2 di Grandi Molini Italiani conosciuta anche come farina semintegrale, caratterizzata per l’elevato contenuto di parti cruscali e quindi fonte di fibre. Ideale per questo tipo di pane.
Il pane cotto in pentola è sicuramente un’idea grandiosa per chi ama preparare il pane in casa e per tutti coloro che amano il profumo e la croccantezza del pane appena sfornato. E’ un pane ad alta idratazione ed ha una lunga lievitazione che gli permette di maturare e lievitare in maniera ottimale, anche senza l’ausilio del frigorifero (si utilizza infatti pochissimo lievito di birra).
Il risultato è una pagnotta croccantissima e dal profumo inebriante …vedrete che soddisfazione portarla in tavola per tutta la famiglia!
Pane cotto in pentola
La lista della spesa per una pagnotta da 25 cm. di diametro:
- 500 gr di farina di grano tenero tipo 2 di Grandi Molini Italiani
- 370 ml di acqua
- 3 gr di lievito di birra (fresco)
- 1 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaino di sale
…
Come si fa:
Per preparare il pane in pentola, iniziate a sciogliere il lievito di birra sbriciolato in poca acqua presa dal totale. Versate la farina in una ciotola capiente, quindi con un
cucchiaio fate un buco al centro e versatevi l’acqua nella quale avete sciolto il lievito e il miele. Iniziate a mescolare con un cucchiaio o una spatola e unite la restante acqua. Mescolate con il cucchiaio quel
tanto che basta per idratare tutta la farina (si tratta di un impasto che si prepara veramente in 1 minuto).
Aggiungete il sale e mescolate ancora. Coprite la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciate riposare l’impasto al riparo da correnti d’aria per 20 ore. Trascorso questo tempo riprendete l’impasto, che risulterà ancora piuttosto fluido ed appiccicoso.
Trasferitelo su una spianatoia infarinata. Procedete a realizzare delle pieghe a tre, dividete idealmente l’impasto in tre parti e piegate prima la parte superiore sopra quella centrale, poi la parte inferiore sempre sopra quella centrale.
Fate la stessa operazione da destra verso sinistra e ancora da sinistra verso destra. Sistemate la pagnotta in un recipiente, dove avrete messo un foglio di carta forno abbondantemente spolverizzato con della farina, coprite con un canovaccio pulito e asciutto e lasciatelo lievitare ancora per 3-4 ore.
Trascorso questo tempo accendete il forno a 230° in modalità statica e portatelo a temperatura con una pentola al suo interno (io ne ho utilizzata una di ghisa), fatela riscaldare bene, almeno 20 minuti con tutto il coperchio. Prendente la pentola e sistematela su un sottopentola, sollevate il coperchio, lasciate scivolare l’impasto direttamente nella pentola (senza la carta forno), copritela con il coperchio ed infornate il pane per 30 minuti, poi togliete il coperchio e fate cuocere ancora per 20 minuti. A fine cottura il pane presenterà una bella crosticina dorata, sfornatelo e lasciatelo raffreddare completamente.
Il vostro pane in pentola è pronto per essere servito!
…
In collaborazione con Grandi Molini Italiani
…
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi post, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Pinterest: thediaryofsonia
Ora puoi tornare alla Home del sito per scoprire nuovi consigli!
Ciao, l’impasto si può fare anche nel bimby? Grazie
Ciao Silvia, purtroppo non ho il Bimby quindi non posso fare prove per darti conferma, ma credo di si!;)