Pane ai cereali e noci …per una treccia profumata che dovete assolutamente provare!
Adoro il pane con la frutta secca, ne mangerei a vagonate e questo pane ai cereali e noci non fa eccezione, buonissimo.
La ricetta è molto semplice, mi conoscete, non amo i super lievitati, quindi solo lievito di birra, due ingredienti e soprattutto lievitazione ragionevole, senza preparazioni lunghe e che durano ore ed ore.
E’ un pane perfetto per dei sandwich gourmet, ma va benissimo anche con i formaggi e la frutta ma anche con una bella marmellata a colazione e a merenda. Ha una crosta dorata davvero saporita e la mollica è morbida ma compatta, vi confesso che noi lo abbiamo mangiato così in tutta la sua semplicità!
Per realizzarlo ho utilizzato il Preparato per pane Multic’è di Grandi Molini Italiani, un semilavorato di alta qualità a base di cereali selezionati. Un prodotto perfettamente equilibrato nel gusto ed è ideale per la preparazione di prodotti da forno dalle caratteristiche uniche come questo pane alle noci che vi propongo oggi.
Adesso vi lascio la ricetta che è davvero semplice e vi auguro una buona giornata.
Pane ai cereali e noci
500 g preparato per pane Multic’è
100 g noci
7g lievito di birra
360 ml acqua
10 g sale
Preparazione:
Sciogliete il lievito in acqua ed impastatelo con tutta la farina. Quando il composto avrà assorbito tutta l’acqua lavoratelo per 4/5 minuti , quindi unite le noci ed il sale, lavorate bene e fate lievitare finché non avrà raddoppiato il suo volume coperto con pellicola.
Sgonfiate l’impasto e su un piano infarinato lavoratelo formando una treccia che metterete a lievitare per altri 50/60 minuti.
Infornate in forno preriscaldato a 240° ed aggiungete dell’acqua in un pentolino messo su un piano sottostante la griglia di cottura per creare il vapore iniziale.
Abbassate la temperatura a 200° e cuocete per circa 35 minuti o finché non è dotato.
Per controllare se il pane è cotto, rovesciatelo e dategli un colpetto sul fondo: deve suonare vuoto. Se non è pronto, rimettetelo in forno qualche altro minuto.
Dopo la cottura fatelo raffreddare su una griglia appoggiandolo di lato.
…
In collaborazione con Grandi Molini Italiani
…
Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…
Ora puoi tornare alla Home del sito
Ciao la marca di farina che utilizzi si trova al supermercato? Grazie