ALMA – La cucina Koreana, un evento esclusivo all’università dei cuochi

E’ anche attraverso il cibo che conosciamo il mondo!

Una location davvero esclusiva, per questa scuola internazionale di cucina davvero prestigiosa.

All’interno della reggia di Colorno a Parma si è svolto un evento davvero interessante e formativo: “COREAN CUISINE DAY”, un importante lezione di cucina coreana a cura dello chef Kim Seong OK, docente alla Tongwon University, e dello Chef Kang Min-Gu del famoso Ristorante Mingles di Seoul.

Ospite d’onore il Ministro coreano dell’Agricoltura Lee Dong-Phil, in visita qui in Italia per l’occasione dell’Expo Milano 2015.

Quando si pensa a queste zone dell’Emilia l’immaginario comune visualizza Parmigiano, Prosciutto, Pasta… famosi in tutto il mondo! Ma i prodotti d’eccellenza nascono dalla tradizione dei popoli e sopravvivono grazie alla trasmissione delle generazioni e ALMA è una scuola di alta cucina italiana a livello internazionale, i prodotti alimentari e lo sviluppo rurale sono importanti qui in Italia come in tutto il mondo, per ogni Paese.

La cucina coreana fa bene alla salute, come ha spiegato il ministro “un buon alimento può diventare una buona medicina”! …negli ultimi anni tutto il mondo ha incominciato ad interessarsi all’aspetto salutare della cucina coreana, “cucina della salute e della bellezza” ha continuato il ministro coreano…

Hansik è NATURA e utilizza ingredienti puri, coltivati naturalmente, provenienti dalle montagne, dalle campagne e dai fiumi. E’ un’eredità culinaria che si è evoluta nel corso di migliaia di anni; è l’idea di unità tra uomo e natura.

Hansik è il massimo della cucina “slow”. Un sapore ricco e complesso derivato da un’antica pratica di fermentazione degli alimenti in modo naturale: in autunno, la soia viene bollita, modellata a blocchi e messa ad essiccare fino alla primavera quando viene immersa in salamoia e fatta fermentare. Le tre più importanti salse fermentate sono quella di soia, pasta di soia e salsa di peperone rosso: sono la base del condimento del hansik.

I benefici per la salute sono ben noti. I batteri combattono lo sviluppo del cancro e l’obesità, aiutano a mantenere un aspetto giovane e stimolano il sistema immunitario del corpo.

Il brodo coreano è ricco di sapore ed è fatto aggiungendo una grande quantità di verdure fresche e stagionali, erbe selvatiche, di campo e germogli, pesce o carne conditi, facendoli sobbollire finché il brodo si impregna dei sapori degli ingredienti. Le zuppe formate dal brodo e dal riso sono così ricche e dense che sono considerate il piatto principale coreano.

Hansik è genuino, modesto e consiste in una vasta gamma di zuppe e stufati sostanziosi e confortevoli, simboli della cucina Contadina.

Fatto con cura e passione hansik viene chiamato “ la sensibilità della madre”, che è l’ingrediente segreto di un piatto saporito e facile da consumare, un equilibrio armonioso caratterizzato dalla fusione dei cinque colori: blu, rosso, giallo, nero, bianco e dei cinque sapori: piccante, dolce, agro, salato e amaro …un microcosmo tutto racchiuso in una ciotola! 😉

Ecco la gallery della giornata

ALMA-cucina-coreana-Colorno

ALMA-cucina-coreana-Parma

ALMA-food

ALMA-cucina

ALMA-food-Corea-ministro

ALMA-cucina-coreana-assaggio

ALMA-food-spaghetti

ALMA-food-Sonia-Paladini

ALMA-food-SoniaPaladini

ALMA-cucina-coreana

ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana ha sede nella magnifica Reggia di Colorno.

La scuola dista 10km da Parma, il cuore della Food Valley

www.alma.scuolacucina.it

Korean food Fondations

www.hansik.org

Potete scaricare il mio libro con un clik in formato digitale sui principali online store italiani: 

“Ho gli anni che dimostro”

Se vi è piaciuto l’articolo e lo trovate utile… mettete un bel “Like” e condividetelo !!

Seguite il mio blog anche su Facebook, iscrivetevi alla pagina: Ho gli anni che dimostro

Twitter: @SoniaPaladini3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *