E’ tempo di ciliegie e di tanta frutta colorata piena di antiossidanti che ci fanno tanto bene, allora andiamo al mercato e riempiamo la borsa della spesa!
Senza dubbio il piatto che vi propongo oggi solleva lo spirito! È perfetto per un dopo cena rilassati in giardino o in terrazza, due chiacchiere e tante risate…… una ricetta che incontra il gusto di tutti e quando hai finito ne vorresti subito un altra porzione!!
Un piatto che mi ha davvero stupita per la sua semplicità e per la sua riuscita! 😉
Tegole croccanti, da provare in tante varianti
È un dolce che si può preparare con qualsiasi frutta. Potete sostituire le ciliegie e i mirtilli con altra frutta di stagione, come ad esempio le albicocche, le pesche, le fragole… Questo dolce così fragrante, leggero e colorato, mi fa tornare il buon umore solo a guardarlo… a voi no?
…
…
Ingredienti per le tegole croccanti con ciliegie e mirtilli
La lista della spesa per 4 porzioni:
400 gr di Ciliegie
125 gr di Mirtilli
200 gr Albume
100 gr Farina di mandorle
100 gr Farina di nocciole
100 gr Zucchero
250 gr di Panna fresca
…
…
Ricetta delle tegole croccanti con ciliegie e mirtilli
Mescolate le farine con lo zucchero e l’albume montato leggermente con un pizzico di sale: otterrete un composto molto morbido. Prendete un foglio di carta da forno, distribuitevi sopra il composto con il cucchiaio, formando dei dischi di circa 8 cm di diametro. Infornate a 170 °C per 6-8 minuti.
Sfornate e adagiate immediatamente i dischi su un matterello di legno mentre sono ancora caldi, così da dare una bella curvatura alla cialda, quindi fate raffreddare le tegole.
Prendete le ciliegie, sciacquatele bene sotto l’acqua corrente, togliete il nocciolo e mettetele in una padella antiaderente con 3 cucchiai di zucchero per un tempo di circa 3 o 4 minuti. Lasciatele andare a fuoco vivo fino a che lo zucchero inizia a caramellare.
Montate la panna con un cucchiaio di zucchero a velo.
Distribuite le ciliegie caramellate nel piatto, riempite le tegole con la panna montata e decorate con i mirtilli tagliati a metà e zucchero a velo come pioggia! 😉
…
…
UN POST IN COLLABORAZIONE con illa
Da oltre 60 anni produce pentole, padelle, casseruole e tegami in alluminio con rivestimento antiaderente Made in Italy.
Per più info: illa.it
…
Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…
Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #soniapaladini e farai parte della mia gallery!