Torta soffice di mele, senza uova e burro…

Finalmente mi sono decisa a provare questa ricetta. Oggi la mia dispensa era un po’ magra per realizzare il dolce della domenica, ma avevo una ricotta, giusto tre mele, farina, un limone e zucchero di canna…

Avete letto bene! proprio così, “senza uova e burro” e sono rimasta anch’io stupita dal risultato!

… questa torta di mele è stata una sorpresa, perché anche senza gli ingredienti di “base” come uova e burro, sono riuscita ad avere un dolce soffice e strutturato. Inoltre la potrete gustare tranquillamente, magari abbondando nelle dosi, anche se state attente alla linea  e per non avere troppi sensi di colpa!

Torta di mele senza uova e burro, una torta morbida

Non è la classica torta di mele con la pasta frolla; a renderla gustosa e morbida è proprio la ricotta (che adoro anche nei dolci) e l’ho aromatizzata con il limone per dare più freschezza.

Provatela, vi stupirete della tenuta e della sua morbidezza!!! Ecco le dosi 😉

Torta-mele-di-Sonia-Paladini

Ingredienti della torta di mele senza uova e burro

La lista della spesa:

250 grammi di ricotta vaccina

250 grammi di farina 00

mele

180 grammi di zucchero di canna

1 limone non trattato

50 ml di latte

1 bustina di lievito per dolci

1/2 cucchiaino di cannella

un pizzico di sale

zucchero a velo per decorare

Torta-mele-soffice-Sonia-Paladini

Come si fa la torta di mele senza uova e burro

Sbucciate, affettate le mele a spicchi e mettetele in una padella antiaderente con un cucchiaio di zucchero e una spruzzata di limone (tenetene una metà da tagliare in cubetti e unire all’impasto). Fate rosolare per qualche minuto girando le mele fino a farle caramellare un po’.

Preriscaldate il forno a 180°. Lavorate la ricotta con lo zucchero con una spatola fino a farla diventare una crema e aggiungete la scorza del limone precedentemente ben lavato.

Setacciate la farina con il lievito e aggiungetela alla ricotta, seguendo con il latte. Amalgamate bene completando con la mezza mela tagliata a cubetti, un pizzico di sale e la cannella.

Rivestite una teglia con un foglio di carta da forno bagnata e strizzata, facendola aderire bene. Versate il composto della torta di mele nella teglia, adagiateci sopra gli spicchi di mela caramellati, abbassate la temperatura a 170° ed infornate per 45 minuti.

Prima di sfornare la vostra torta di mele verificate con uno stuzzicadenti la cottura, anche se il bel colore dorato sarà sinonimo di una buona cottura.

Lasciate raffreddare la torta e spolveratela con lo zucchero a velo!

Buonissima e morbidissima, ideale per la colazione o la merenda pomeridiana con il tè delle cinque, noi l’abbiamo inzuppata nel latte!!! ….mmm, buona  😉

 …

Torta-di-mele-Sonia-Paladini

Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #soniapaladini e farai parte della mia gallery!

 

2 Comments

  • lilla ha detto:

    Ciao Sonia ,complimenti per le ricette e per l ‘eleganza delle foto,ti scopro solo oggi .La teglia usata per quwsta torta di che misura e’?
    Grazie.
    Lilla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *