Zuppa di Cavolfiore con Gorgonzola e Mandorle

Questa mattina al mercato ho comprato un bel Cavolfiore!

Mi piace usarlo per preparare delle ricette sfiziose e delicate per la cena.  Era bello compatto e, una volta cucinato, anche buono.

I cavolfiori, come tutte le loro parenti crucifere sono verdure che amano il freddo, una verdura le cui proprietà fanno bene sia alla salute che alla linea ed è perfetto sia come contorno che come base per tante preparazioni, ma se sei stufa di mangiarlo bollito, in insalata o gratinato e hai voglia di qualcosa di un po’ più particolare, qui lo propongo in una versione più insolita!!

Mi piaceva l’idea di abbinarlo ad un formaggio stagionato e di carattere come la Gorgonzola, per poi creare contrasto con della Frutta Secca per dare un pizzico di croccantezza al piatto.

Adatta anche per le cene con gli amici, perché li lascierà con un “caldo ricordo fumante che farà contenti anche voi, perché la potrete preparare in anticipo, non richiede particolari attenzioni e quindi potrete dedicarvi alla preparazione del dolce mentre lei borbotta piano piano sul fuoco… 😉

Ho utilizzato Zucchilla perché molto capiente e con rivestimento antiaderente adatta per una cucina più salutare con pochi grassi!

Questo cavolfiore era bello grosso ed è bastato per preparare una zuppa molto appetitosa 😉

Zuppa di Cavolfiore illa

La lista della spesa per 4 persone:

500 g di cimette di cavolfiore

una cipolla media

una costa di sedano

una carota

100 g di Gorgonzola

2 manciate di mandorle a scaglie

2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

un litro di brodo vegetale (o di carne leggero)

sale e pepe

 …

Zuppa di Cavolfiore casseruole illa

Zuppa Cavolfiore Gorgonzola Mandorle

Preparazione:

Lavate le cime di cavolfiore e tagliatele a pezzi.

Preparate un trito con cipolla, carota e la costa di sedano; fate appassire dolcemente in una casseruola con olio e fatelo andare per una decina di minuti senza fargli prendere colore.

Ora unite il cavolfiore, alzate un po’ la fiamma e fatelo insaporire per qualche minuto nel soffritto, continuando a  mescolare.

Aggiungete il brodo caldo, regolate di sale e fate cuocere a fuoco dolce per una mezz’ora, fino a quando il cavolfiore risulterà tenero.

A cottura ultimata, fuori dal fuoco, mettete nella casseruola il Gorgonzola tagliato a pezzetti e frullate fino ad ottenere una consistenza cremosa.

Impiattate la crema con qualche cubetto di Gorgonzola, le Mandorle a scaglie, un filo d’olio a crudo e una spolveratina di pepe a piacere, davvero buona 😉

Zuppa di Cavolfiore gorgonzola

UN POST IN COLLABORAZIONE con illa

“Gruppo Illa un autentico alfiere del Made in Italy”

Da oltre 60 anni produce pentolepadellecasseruole e tegami in alluminio con rivestimento antiaderente.

Per più info: illa.it

Ciao e al prossimo consiglio 😉

Potete scaricare il mio libro con un clik in formato digitale sui principali online store italiani: 

“Ho gli anni che dimostro”

Se vi è piaciuto l’articolo e lo trovate utile… mettete un bel “Like” e condividetelo !!

Seguite il mio blog anche su Facebook, iscrivetevi alla pagina Ho gli anni che dimostro

Twitter: @SoniaPaladini3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *