Crackers alle erbe aromatiche

cracker ai semi fatti in casa

Crackers alle erbe aromatiche e semi fatti in casa …così croccanti e sottili per un risultato straordinario! 

Se proverete a fare la ricetta dei Crackers alle erbe aromatiche fatti in casa, sono sicura che proverete un’enorme soddisfazione, ma vi avviso subito: creano dipendenza!! Si perché sono così buoni che non smetterete più di addentarli. 

Uno snack che si può mangiare in ogni momento della giornata, anche ai pasti, al posto del pane o da servire per l’aperitivo, con salumi e formaggi.

Ma lo sapete perché i cracker si chiamano così? Il loro nome deriva dal verbo “to crack” (spezzare) e si riferisce proprio al suono che emettono quando vengono spezzati.

I Cracker sono stati inventati nel 1801 dal panettiere Theodore Pearson del Massachusetts, che realizzò delle gallette con un impasto di acqua e farina e granelli di sale in superficie, per conservarli a lungo, in modo che non si deteriorassero nei viaggi in mare. Negli anni seguenti iniziò il loro successo e la loro commercializzazione in tutto il mondo.

Per questa mia versione ho utilizzato la RusticOtto della linea benessere di Grandi Molini Italiani, un semilavorato di alta qualità per ottenere il gusto intenso e il sapore autentico del pane scuro di campagna. Un multi cereale equilibrato, la cui eccezionale facilità di lavorazione permette la creazione di pani, crackers e grissini.

L’impasto è molto semplice da fare e si può tranquillamente preparare sia a mano che con la planetaria, io li taglio in quadrati, senza stare troppo attenta alla forma e aromatizzo con abbondante rosmarino che adoro, ma voi potete usare le erbe che più vi piacciono come il timo e salvia, oppure un mix 

Non vi resta che provare la ricetta di questi Crackers alle erbe aromatiche e semi fatti in casa!

cracker fatti in casa: come preparare l'impasto per i cracker

cracker alle erbe aromatiche

cracker ai semi ed erbe aromatiche fatti in casa

Crackers alle erbe aromatiche

La lista della spesa:

  • 300 g RusticOtto di Grandi Molini Italiani
  • 60 g Olio extravergine d’oliva
  • 100 g Acqua
  • rosmarino tritato q.b.
  • 7 g Sale fino
  • 1 Ciotola + forchetta
  • 2 fogli di carta forno
  • 1 Mattarello oppure macchinetta sfogliatrice

Come si preparano Crackers alle erbe aromatiche:

Prima di tutto pesate gli ingredienti, quindi versate l’acqua a temperatura ambiente e l’olio nel RusticOtto, amalgamate il tutto, infine il sale poco alla volta.

Quando avrete ottenuto un bel panetto omogeneo potrete preriscaldare il forno a 180 gradi in modalità “statico”.

Ponete il panetto su un piano adagiandolo su un foglio di carta forno e dividetelo in 2 parti. Stendetelo, ottenendo uno strato sottile. 

Create i vostri crackers come vi piacciono di più, ad esempio potete optare per la forma rettangolare, rotonda o quadrata, utilizzando un coltello a lama liscia, oppure con un tagliapasta,

o ancora con le formine.

Tritate finemente le erbe aromatiche, distribuitele sulla loro superficie e punzecchiate praticando dei buchi con i rebbi di una forchetta.

Cucinateli a 180 gradi per 10 minuti se li preparate molto sottili come i miei, altrimenti dovrete cucinarli un po’ di più… comunque controllate, quando saranno dorati toglieteli dal forno.

Con questo quantitativo farete 3 infornate.

Farina ai cereali Rusticotto

In collaborazione con Grandi Molini Italiani

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi post, puoi seguirmi sulle pagine:

Instagram: thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Pinterest: thediaryofsonia

Ora puoi tornare alla Home del sito per scoprire nuovi consigli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *