Risotto ai funghi porcini

ricette risotto ai funghi porcini freschi

Risotto ai funghi porcini …semplicemente perfetto!

E’ arrivato l’autunno e anche sul mio blog le ricette estive lasciano ormai il passo a quelle autunnali. 

Il tema di questa ricetta d’inizio ottobre sono i funghi, i veri protagonisti della tavola d’autunno. A mio parere un bel risotto ai funghi è proprio quello che ci vuole alla fine di un’intensa giornata di lavoro e ricca di impegni!

Un riso classico, servito all’onda e ricco dei profumi del bosco …posso solo dire che l’adoro ed è assolutamente da provare! Ovviamente ci vanno dei porcini freschi, ma viene molto bene anche con quelli secchi: basta lasciarli in ammollo nell’acqua tiepida per almeno 30 minuti!!

Il mio segreto è usare un’acqua aromatizzata al posto del classico brodo di carne. Preparala è semplicissimo, basterà lasciare in infusione, nell’acqua bollente, qualche rametto di rosmarino per almeno cinque minuti. Vedrete vi stupirà!

Ma cosa manca a un piatto così!? Un buon calice di La Mora Merlot di Cecchi, dal colore rosso porpora intenso, vivo e carico. Così morbido, vellutato e ben bilanciato dai sentori di frutta si abbina alla perfezione a questa ricetta confortante.

La Mora Merlot è semplicemente perfetto!🍷…e il gioco è fatto! Cheers!

funghi porcini freschi

Cecchi La Mora Merlot

ricette risotti ai funghi

risotto ai funghi porcini secchi

Risotto ai funghi porcini

La lista della spesa per 4 persone:

  • 320 g di riso Carnaroli
  • 200 g di porcini freschi
  • 50 g di Parmigiano grattugiato
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 litro di acqua
  • 2/3 rametti di rosmarino
  • Burro a piacere
  • Sale q.b.
  • Un ciuffo di prezzemolo
  • Un spicchio d’aglio

Come si fa:

Pulite i funghi: con un pennellino rimuovete la terra e sciacquateli velocemente sotto l’acqua corrente. Asciugateli bene.

Fate un’infusione con acqua e rosmarino. Deve riposare circa 10 minuti poi togliete il rosmarino.

Mondate l’aglio e tagliatelo a metà rimuovendo l’anima. Fatelo soffriggere in una padella antiaderente assieme all’olio extravergine di oliva. Buttate in padella i porcini tagliati a dadini e cuoceteli velocemente a fuoco vivo. Teneteli da parte.

In una casseruola iniziate a scaldare l’infuso. Fate tostare il riso a secco e proseguite la cottura aggiungendo l’acqua poco alla volta e girando spesso.

A metà cottura, aggiungete i funghi tenendone da parte un po’ per decorare il piatto prima di servire.

A cottura ultimata, quando il riso è al dente, mantecate con Parmigiano e burro a piacere, quindi mescolate bene e lasciatelo riposare coperto per un minuto.

Servite il risotto con l’aggiunta dei porcini e qualche foglia di prezzemolo tritato.

ricette con funghi porcini

Post in collaborazione con Cecchi, per più info QUI

Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Pinterest: thediaryofsonia

Ora puoi tornare alla Home del sito per scoprire nuovi consigli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *