“Stufato di bue al vino rosso”.
E infine è arrivato il grande freddo, prima con un lieve vento gelido che ci ha sussurrato piano all’orecchio, poi con un sottile mantello bianco che ha avvolto tutta la campagna e i tetti delle città…
Fuori il termometro segna -4, dunque non possiamo fare altro che osservare meravigliati il consueto spettacolo che tutti gli anni si ripete, coprendoci con caldi maglioni di lana e coccolandoci un po’ davanti a un buon piatto confortante appena tolto dal fuoco.
A tratti amo l’inverno e la sua malinconica atmosfera. Per questo motivo oggi vi propongo una ricetta della tradizione che mi piace preparare proprio in questo periodo, uno stufato di bue e verdure al vino rosso cotto piano piano rinchiuso in una casseruola di ghisa …se non è comfort food questo!!! In fondo ogni tanto ci vuole qualche bella ricettina un po’ succulenta no? …e siccome il giorno dopo è ancora più buono ne ho preparato in abbondanza!
Vi auguro una piacevole serata e se rifarete questo piatto, poi fatemi sapere se vi è piaciuto!
Stufato di bue al vino rosso
La lista della spesa per 4 persone:
1 kg di Reale di Bue
500 ml di Vino rosso
4 carote
1 costa di sedano
1 cipolla bianca
Olio extra vergine di oliva
30 gr di burro
1 cucchiaino di farina
Sale e pepe
1 foglia di alloro…
Come si fa:
In una casseruola (meglio se di ghisa) mettete un pò d’olio e burro e fate rosolare la carne su tutti i lati, aggiungete sedano e cipolla tagliati grossolanamente, quindi aggiungete un un cucchiaino di farina e fate tostare velocemente.
Nel frattempo mettete il vino rosso in un pentolino, portatelo a ebollizione e flambate per togliere l’acidità. Spegnete il fuoco e aggiungetelo al bue. Aggiungete l’alloro e aggiustate di sale.
Lasciate cuocere a fuoco basso con il coperchio per 2 ore / 2,30 circa.
A parte, sbollentate le carote tagliate a tocchetti regolari (cuocetele al dente), refreddatele e tenetele da parte.
Ultimata la cottura della carne, filtrate il fondo di cottura e fatelo restringere sul fuoco a densità voluta.
Prima di servire aggiungete le carote e riscaldate il tutto per un paio di minuti.
Servite lo stufato ben caldo con una spolveratina di pepe macinato al momento … Buon appetito!
…
Casseruola in ghisa Le Creuset
…
Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
Instagram: thediaryofsonia
Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #soniapaladini e farai parte della mia gallery!
Ti aspetto! … 😉