Skin Care routine per pelli sensibili

Sonia Paladini food lifestyle blog

Bastano 5 minuti al giorno per poter contare su una pelle sana, luminosa e brillante?

Eccome se bastano, a patto che diventino una abitudine: la routine per il giusto skin care, infatti, prevede questo piccolo investimento ogni giorno della settimana, spalmato fra mattina e sera. Potendo contare sui migliori prodotti per la cura della cute sensibile, è possibile eliminare tutti quegli elementi che la stressano, la spengono e la portano verso l’invecchiamento precoce o ad irritarsi facilmente. Come fare? Se avete la pelle sensibile come me, ecco due step fondamentali da seguire per una skin care quotidiana davvero perfetta.

1. Skin care routine di mattina

Il mattino ha l’oro in bocca, e questo principio ha una sua grande efficacia anche sulla pelle. Il trucco è cominciare sempre dalla detersione, che dovrà essere fatta utilizzando acqua tiepida, specialmente per le donne con la pelle delicata. Poi bisogna usare un tonico che sia affidabile, oppure l’acqua termale o l’acqua micellare: eccezionali metodi naturali per lenire eventuali arrossamenti del viso. Il passo successivo è usare una crema che sia realizzata per questo tipo di cute: un valido esempio sono i trattamenti lenitivi come quelli di Lichtena, che propone una linea di prodotti per pelle sensibile certificati e degni di fiducia.

2. Skin care routine di sera

Dopo una giornata di grande stress, è sempre il caso di chiudere con un bel trattamento struccante: questo solleverà la pelle dal carico del make up, che la indebolisce e le impedirà di respirare di notte. Però la pelle sensibile richiede tante attenzioni in più, ad esempio quando si sceglie lo struccante: meglio usare il latte detergente, delicatissimo e quindi perfetto per la cute debole. Dopo aver tolto tutto il trucco dalla pelle, arriva il momento di usare il classico tonico, per darle vigore e per prepararla al meglio per la notte. La skin care routine perfetta per la sera, comunque, deve affrontare un ultimo step prima di dirsi conclusa: la cute deve essere idratata con la crema da notte e massaggiata delicatamente, evitando però di raggiungere le zone delle occhiaie. Questo perché un assorbimento eccessivo del prodotto potrebbe creare l’effetto opposto: ovvero uno sguardo appesantito e stanco.

Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

INSTAGRAMInstagram: thediaryofsonia

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *