Alloro e cannella per un’antica tisana

Alloro

Prima di affrontare le feste con tutti quei banchetti deliziosi a cui non si può proprio resistere, cosa ne dite di preparare il nostro corpo ad eliminare in modo preventivo tossine e scorie in eccesso? Allora abituiamoci fin da subito a preparare quotidianamente una tisana ricca di nutrienti che apporta un naturale benessere e che ci permetterà di affrontare le giornate al meglio e in modo ottimale.

È un rimedio depurativo, diuretico, saziante e digestivo molto antico, mia nonna lo preparava spesso al posto del tè!

L’alloro e la cannella migliorano la circolazione, si prendono cura del nostro fegato e, a loro volta, accelerano il metabolismo in modo da poter bruciare i grassi più facilmente.

L’alloro è un arbusto dalle molteplici proprietà, molto utilizzato nella cucina mediterranea, io lo adoro nei ragù! Già i greci e i romani, ad esempio ne facevano un buon uso. Dalla radice latina laurus, difatti, derivano parole come “laurea” o “laureato”, che denotano caratteristiche di potere o virtù.

È una pianta molto utilizzata nella medicina naturale che, a sua volta, unita con una spezia meravigliosa come la cannella, ci permetterà di ottenere un rimedio che vale la pena provare.

Potete trovare sia l’alloro sia la cannella in qualsiasi negozio di prodotti naturali. L’alloro dev’essere essiccato e la cannella a stecche, non in polvere. In questo modo, i benefici saranno maggiori.

A voi la ricetta e al prossimo consiglio! 😉

Ingredienti

1 litro d’acqua

2 stecche di cannella

5 foglie di alloro

Come si fa…

Mettete un litro d’acqua in una pentola, una volta che arriverà ad ebollizione, spegnete e fuori dal fuoco aggiungete la cannella e l’alloro.

Lasciate in infusione per 20 minuti. Trascorso il tempo necessario, lasciate risposare, almeno, per altri 30 minuti.

Dopodiché, colate il liquido. Potete versarlo in una bottiglia di vetro per conservarlo in maniera ottimale.

Dovrete bere la tisana durante la giornata. La prima tazza andrà assunta a digiuno e le successive dopo i pasti principali. Potete assumere questo rimedio due o tre volte alla settimana, per vedere che effetto ha su di voi.

Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

26 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *