Uovo in camicia su spinaci novelli, crema al gorgonzola

Ciao a tutti! Allora, oggi voglio lasciarvi una ricetta per me favolosa, spero vi piaccia!

Questa insalata è stata una piacevole ri-scoperta, si perché mio marito la proponeva quasi vent’anni fa nel nostro ristorante come antipasto, e devo dire che aveva un notevole successo! La scorsa settimana l’abbiamo rispolverata e in questi giorni me la sono già rifatta due volte, dovete assolutamente provarla!

Non è di quelle tristi che ti fanno passare la voglia di mangiarle, è davvero gustosa! L’elemento cremoso del gorgonzola che si abbina prima allo spinacino e dopo all’uovo cotto in camicia, gli conferisce spessore e sostanza, deliziosa!

Ecco vi lascio la ricetta e scappo …tante belle cose a tutti!

Uovo in camicia su spinaci novelli, crema al gorgonzola

Uovo_incamicia_spinaci_gorgonzola

La lista della spesa per 4 persone:

4 uova fresche bio

1 pagnotta di pane casereccio

300 gr di spinaci novelli

100 gr di gorgonzola

Latte q.b.

Aceto q.b.

Olio evo, sale e pepe

Uovo_in_camicia

Uovo_camicia_crema_gorgonzola

Come si fa…

Pulite gli spinaci novelli e lavateli in abbondante acqua, quindi centrifugateli come l’insalata, teneteli da parte.

Nel frattempo preparate la crema al gorgonzola: tagliate il formaggio a tocchetti, mettetelo in un pentolino con un po’ di latte (regolatevi a occhio), quindi fate cuocere a fuoco lento fino a raggiungere la densità voluta.

In una casseruola, portate a bollore l’acqua e fate cuocere le uova in camicia per 3/4 minuti aggiungendo un goccio di aceto nell’acqua.

Tagliate e tostate le fettine di pane semplicemente in una padella antiaderente!

Quando avrete tutto pronto assemblate il piatto.

Disponete la crema di gorgonzola sul fondo del piatto, l’insalata di spinaci, il crostino, quindi adagiatevi sopra l’uovo …completate con un altro crostino, sale e pepe macinato al momento.

Uovo_camicia_spinaci_gorgonzola

Uovo_in_camicia_spinaci

Uovo_camicia_SoniaPaladini

Ciao e al prossimo consiglio 😉

Se vi è piaciuto l’articolo e lo trovate utile… mettete un bel “Like” e condividetelo !!

Se volete ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, potete seguirmi sulle pagine:

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Instagram: sonia_paladini

Se provate questa ricetta usate sui vostri social gli hashtag #soniapaladini e/o #spuntieappuntiperviveremeglio

Vi aspetto!  … 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *