Insalata di mango, pesche e pane croccante

Buongiorno gente! Oggi vi propongo un’idea per una golosa pausa pranzo servita in ciotola con tanta frutta fresca! …si prepara in un nano secondo ed è estremamente sana e adatta a tutti …vegani compresi! Io dico che non potete non provarla!

Le insalate di frutta sono proprio così… a me piace tagliarle in pezzettoni piuttosto grossi perché hanno una consistenza più appagante!

Mangiatela pure con il cucchiaio e completatela con fette di pane casereccio abbrustolito al limite del bruciato, il contrasto è ottimo!

Poi potete decorarla a piacere: io ho utilizzato dei chicchi di uva fragola che avevo nel congelatore e le albicocche tagliate a spicchi, ma voi potete usare tanta altra frutta fresca o secca e abbinarla anche alle verdure.

Per questo piatto mi sono lasciata ispirare dall’estate e dai colori, così nella ciotola ho unito pesche, mango, uva, albicocche e pane tostato per creare un mix perfetto per un pranzo veloce o una sana merenda!

Oltre ad essere molto buona e invitante è anche un vero alleato per l’abbronzatura …le pesche contengono vitamine del gruppo C e B, mentre il mango e le albicocche oltre alle vitamine sono ricchi di beta-carotene che stimola la produzione di melanina!

Allora facciamo così, ce la mangiamo a pranzo e poi andiamo a prendere tutti un po’ di sole! Ok?

Insalata di mango, pesche e pane croccante

Insalata_mango_pesche_Sonia_Paladini

La lista della spesa per 2 persone:

1 mango

2 pesche

4 albicocche

1 manciata di uva fragola o mirtilli

Pane casereccio

Come si fa…

Lavate, sbucciate e tagliate grossolanamente le pesche e mezzo mango.

Tagliate le albicocche a spicchi.

In una padella antiaderente fate abbrustolire su ambo i lati delle fette di pane casereccio fino a quando saranno al limite del bruciato (devono avere una contistenza molto croccante).

Distribuite la frutta nelle ciotole e decorate con l’uva fragola.

In ultimo aggiungete le fette di pane e buon pranzo a tutti!

Insalata_mango_pesche_

Insalata_mango_pesche_SoniaPaladini

Ciao e al prossimo consiglio 😉

Se vi è piaciuto l’articolo e lo trovate utile… mettete un bel “Like” e condividetelo !!

Se volete ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, potete seguirmi sulle pagine:

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Instagram: sonia_paladini

Se provate questa ricetta usate sui vostri social gli hashtag #soniapaladini e/o #spuntieappuntiperviveremeglio

Vi aspetto!  … 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *