Profiteroles o croque en bouche con crema pasticciera e caramello filante

Buongiorno gente, finiamo questa settimana in dolcezza? Posso darvi un consiglio? In questo weekend organizzate una cenetta sfiziosa per la famiglia o con gli amici, cercate di rilassarvi e di ricaricare le pile …lasciate stare le pulizie, il ferro da stiro e dedicatevi a voi stessi e a chi amate!

Per il dolce vi suggerisco questo Profiteroles con caramello filante molto scenografico.

La ricetta sembra complicata, ma in realtà no!, ci vuole un po’ di pratica con il caramello e vi assicuro che ne varrà la pena realizzarla, perchè il risultato è sorprendente! Non mi dilungo, ci tengo solo ad augurarvi un dolcissimo weekend 😉

Questa è l’occasione giusta per partecipare al Contest di Emanuela! …eccomi allora a presentare il mio “piatto rock” per il contest del blog: Ricami di pastafrolla, contest che appunto si chiama Il tuo piatto rock.

Un dolce croccante dai capelli d’angelo come le note musicali di “Send Me An Angel” degli Scorpions !!

Ecco la ricetta dei…

Croque en bouche con crema pasticciera e caramello filante

Croque-en-bouche-sonia-paladini

La lista della spesa:

Per 16  Bignè:

75 gr di farina

12,5 cl di acqua

2 uova fresche bio

40 gr di burro

1 pizzico di sale fino

Per la crema pasticciera:

4 tuorli

100 g di zucchero

30 g di farina

1/2 litro di latte

vaniglia

Croque-en-bouche-ricetta

Come si fa…

Per i Bignè: In una casseruola mettete l’acqua, il sale fino ed il burro e mettete sul fuoco, quando inizia a bollire spegnete e aggiungete la farina. Mescolate bene fino ad ottenere una palla omogenea: lavorate e mescolate con una spatola di legno per c.a. 5 minuti fino a che la farina risulta ben amalgamata e liscia.

Rimettete la casseruola a fuoco lento per far asciugare il composto per altri 2/3 minuti, poi fatelo raffreddare.

Amalgamate un uovo alla volta mescolando sempre con il cucchiaio fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.

Trasferite l’impasto nel “sac a poche” e sulla carta forno, formate circa 16 palline. Infornate a 200 gradi per 25/30 minuti.

Toglieteli quando sono belli dorati: fateli raffreddare su una griglia, devono essere ben asciutti

Per la crema pasticciera: In una casseruola lavorate i tuorli con lo zucchero, usando il cucchiaio di legno. Aggiungete a poco a poco la farina, senza smettere di mescolare finché il composto risulta amalgamato. Versate poco per volta, e sempre girando, il latte bollente in cui avete messo un po’ di vaniglia. Ponete sul fuoco, continuate a mescolare, fate sobbollire per 3-4 minuti.

Versate la crema in una terrina e lasciatela raffreddare girandola di tanto in tanto, perché non si formi la pellicola sulla superficie.

Mettete sulla base del piatto una cucchiaiata di crema inglese, oppure una salsa alla frutta. Riempite i bignè con l’aiuto di un “Sac à poche” e disponeteli uno sopra l’altro. Per decorare preparate un caramello con 100 g di zucchero e 30 g di acqua e con l’aiuto di una forchetta formate velocemente tanti fili tutt’intorno, completate con una fogliolina di menta e zucchero a velo come pioggia …mmmm buoni!

Croque-en-bouche

Con questa ricetta, come già citato ad inizio pagina, partecipo al contest Il tuo piatto rock di Emanuela, del blog Ricami di pastafrolla

banner-contest-3-257x300

Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #soniapaladini e farai parte della mia gallery!