Un pasticcio come dessert
Quanto mi piace andare per sentieri, indossare scarpe comode, portare a braccetto un bel cesto e tanta curiosità!
E’ inevitabile quando passeggio in campagna, immersa nella natura, ricordare quanto da bambina mi piaceva camminare proprio in quei posti e sul finire dell’estate raccogliere le ultime more di rovo.
La natura in un dolce pasticcio con frutti di montagna
Camminare e camminare insieme alla mia amica di sempre fino a quella pianta di pesche selvatiche che da sola non avrei mai trovato e scovare anche un filare di uva fragola che tanto mi piace, mangiarne un po’ e raccoglierne altre per preparare una semplice torta di fine estate.
Un po’ di pasta frolla, qualche mora, pesche, una manciata di uva e 2 cucchiai di zucchero…. questa crostata si può riassumere così.
…
…
Ingredienti per il dolce pasticcio con frutti di montagna
La lista della spesa:
220g di farina 00
100 g di zucchero di canna
100g di burro
1 uovo bio
1 pizzico di sale
150g di more di rovo
4 Peche
1 grappolo d’Uva Fragola nera
Come si fa…
…
…
Ricetta del dolce pasticcio con frutti di montagna
Per la frolla rustica: in una ciotola mescolate la farina con il burro a pezzetti ben freddo, due cucchiai di zucchero di canna, un uovo ed un pizzico di sale. Impastate fino ad amalgamare tutti gli ingredienti, quindi versate il composto su un piano leggermente infarinato e formate una palla, avvolgetela nella pellicola e fate riposare in frigorifero per 30 minuti.
Nel frattempo tagliate le pesche e in una ciotola unite le more con un cucchiaio di zucchero di canna.
Riprendete la pasta e stendetela su un foglio di carta forno fino ad arrivare ad uno spessore di 3/4 mm, versatevi sopra la frutta e ripiegate la pasta sui bordi affinché non fuoriesca il ripieno.
Infornate a 180° per 30 minuti circa. Durante la cottura si formerà lo sciroppo di frutta: con un cucchiaio irrorate la torta in modo da insaporirla di più.
Una volta cotta aggiungete l’uva fragola lavata e ben asciugata. Servite gli spicchi con abbondante zucchero a velo.
Molto buona anche tiepida!!
…
…
…
Casseruole e padelle serie Party di illa:
…
Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…
Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #soniapaladini e farai parte della mia gallery!