Le polpette sono un piatto classico della cucina italiana, risultano sempre appetitose e sono un ottimo sistema per riciclare anche gli avanzi di cucina in modo da non buttare mai via niente. Oggi vi propongo una versione vegetariana adatta a tutti 🙂
Le crocchette di patate sono sfiziose, ma nello stesso tempo delicate e perfette per i primi pranzi primaverili all’aperto.
Piccoli scrigni dorati preparati con patate lesse schiacciate arricchite con zucchine grattugiate, porri e noce moscata, avvolte da una panatura croccante con un cuore filante di mozzarella soffice e molto gustoso.
Possono essere servite come finger food molto sfizioso, sono l’ideale per un aperitivo o come entrata a un pasto importante.
Il consiglio in più? Utilizzate delle patate farinose, come quelle bianche o rosse e se l’impasto dovesse essere troppo molle, aggiungete altro pangrattato fino a raggiungere la giusta consistenza.
Possono anche essere cotte nel forno per una versione più light.
Adulti e bambini apprezzeranno sicuramente questa golosa ricetta: servitele belle calde e sarà subito festa!
Crocchette di patate, porri e zucchine con cuore filante
…
…
La lista della spesa:
300 gr di patate
mezzo porro
100 gr di zucchine
1 mozzarella
1 uovo
Noce moscata
Pangrattato q.b.
1 altro uovo per la panatura
Sale, Pepe
Olio evo
…
…
Come si fa…
Lessate le patate con tutta la buccia in acqua salata. Scolatele e sbucciatele poi lasciatele raffreddare. L’ideale sarebbe prepararle la sera prima, in modo che buona parte dell’umidità evapori durante la notte. Schiacciatele con uno schiacciapatate raccogliendole in una terrina capiente.
Unite l’uovo alla purea, aggiungete il sale, il pepe macinato e la noce moscata, le zucchine grattugiate e il mezzo porro tagliato finemente. Amalgamate tutto fino ad ottenere un composto compatto e omogeneo.
Scolate accuratamente la mozzarella per farle perdere il siero in eccesso, successivamente tagliatela a bastoncini o a cubetti. Prelevate una piccola porzione di patate, schiacciatele delicatamente in modo da creare un incavo al centro e ponetevi la mozzarella. Aiutandovi con il palmo della mano chiudete l’impasto in modo da creare la crocchetta.
Prendete due ciotoline, in una sbattete l’uovo e ponete nell’altra il pan grattato: passate ogni crocchetta prima nell’uovo e subito dopo nel pangrattato.
Disponete tutte le crocchette impanate su un vassoio.
Scaldate la padella antiaderente con poco olio e fate cuocere per un minuto circa per lato: devono essere belle dorate. Man mano che le cuocete, adagiatele su un foglio di carta assorbente.
Disponete le crocchette di patate dentro un cono di carta paglia e gustatele belle calde …attenti a non scottarvi!!!
…
…
UN POST IN COLLABORAZIONE con illa
Da oltre 60 anni produce pentole, padelle, casseruole e tegami in alluminio con rivestimento antiaderente Made in Italy.
Per più info: illa.it
…
Ciao e al prossimo consiglio 😉
Potete scaricare il mio libro con un clik in formato digitale sui principali online store italiani:Â
Se vi è piaciuto l’articolo e lo trovate utile… mettete un bel “Like” e condividetelo !!
Seguite il mio blog anche su Facebook, iscrivetevi alla pagina:Â Ho gli anni che dimostro
Twitter:Â @SoniaPaladini3