Battuta di Pesce Spada, insalata novella e olive di Gaeta

In questi giorni si è parlato in famiglia di dove andare in vacanza quest’estate, probabilmente andremo in qualche isola italiana, non vedo l’ora …insalatine novelle, frutta fresca, pesce appena pescato… e tanto altro, così, con questi colori e profumi nella mente ho preparato per cena questa leggera Battuta di pesce spada e misticanza, un antipasto classico della cucina italiana, buonissimo perché semplice, tradizionale e genuino. Per rendere il piatto più completo, ho aggiunto una fetta di pane passata al volo in padella con un filo d’olio e delle olive di Gaeta, che bontà 😉

Un piattino praticamente senza cottura e a tutto gusto, da preparare e consumare immediatamente …adatto anche per una rilassante serata a due ! 😉

Per realizzare questo piatto è necessario che il pesce sia freschissimo in quanto sarà consumato crudo, ecco la ricetta. Buona cena a tutti!

Battuta di Pesce Spada e misticanza

La lista della spesa per 2 persone:

150 g di Pesce spada freschissimo

2  fette di pane casereccio

Mix di insalate novelle freschissime

10/12 olive di Gaeta

1 limone non trattato

olio extravergine di oliva q.b.

Sale, pepe q.b.

Preparazione:

Con un coltello ben affilato tagliate la polpa del pesce spada prima a striscioline poi nell’altro senso a cubetti. Sistemate la Battuta in una ciotola e conditela con qualche goccia di limone, un filo d’olio, sale e pepe.

Nel frattempo scaldate un padellino antiaderente e fate abbrustolire due fette di pane con un filo d’olio. Lavate l’insalata e in una ciotola conditela con olio e sale.

Sistemate nel piatto il crostino di pane, sopra la Battuta di pesce e la misticanza. Completate il tutto con le olive di Gaeta, un giro d’olio e una macinata di pepe a piacimento.

Servite, e buon appetito!

Battuta di pesce spada

Se ti piacciono le ricette di pesce crudo prova anche la Tartare di Avocado e Scampi:  QUI

Ciao e al prossimo consiglio 😉

Potete scaricare il mio libro con un clik in formato digitale sui principali online store italiani: 

“Ho gli anni che dimostro”

Se vi è piaciuto l’articolo e lo trovate utile… mettete un bel “Like” e condividetelo !!

Seguitemi anche su Facebook, iscrivetevi alla pagina:

Ho gli anni che dimostro e rimanete sempre in contatto con me!

Twitter: @SoniaPaladini3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *