Siamo arrivati alla fine di questa settimana e oggi mi rilasso un pò rileggendo un numero di Marie Claire maison.
Mi piace tenere tutte le riviste che parlano di casa, ne ho una piccola collezione, quando sono stanca ne riprendo una in mano e la riguardo nella mia cucina mentre cuociono i miei morbidi tortini da accompagnare al tè fumante del pomeriggio. Un dolce semplice e profumato che sparirà in pochi secondi e che viene sempre bene: è impeccabile, dal gusto delicato! Una scelta che di sicuro incontrerà i gusti di grandi e bambini…mmm sento già il profumino! In fondo il pomeriggio domenicale è proprio il momento in cui ci si rilassa di più!
Quattro quarti alle mele in monoporzione
Io preferisco preparare delle monoporzioni tipo Muffin decorati solo con qualche fettina di mela. Fatti di pochi ingredienti, trovo che la semplicità a volte vinca, vi parlo del popolare “Quattro Quarti“, accompagnato da una vellutata crema Inglese.
Il perchè del suo nome? Per ottenere una quattro quarti basta semplicemente pesare le uova e dal peso che ne esce, tutti gli altri ingredienti dovranno pesare uguali ad esclusione del lievito e degli eventuali aromi.
Un dolce che spesso uso anche come base per molte torte 😉
Ora vi lascio alla ricetta, correte a prepararla se siete in vena di dolci momenti…
Prendete nota e non smettete di seguirmi!!
…
…
Quattro quarti alle mele: ingredienti
La lista della spesa:
2 uova bio freschissime (le mie erano di circa 60 gr)
lo stesso peso di zucchero
lo stesso peso di farina
lo stesso peso di burro
1/2 bustina di lievito per dolci
1 Mela Golden
…
…
Ricetta della quattro quarti alle mele
In una ciotola mettete i tuorli d’uovo con lo zucchero e lavorateli con la frusta fino a renderli spumosi. A parte montate gli albumi a neve ferma.
Unite la farina e il lievito setacciati al composto di tuorli e zucchero. Aggiungete il burro ammorbidito e amalgamate bene il tutto. Inserite gli albumi delicatamente con movimenti delicati dall’alto verso il basso.
Suddividete il composto in 4 stampi da plumcake, riempiendoli un po’ meno di metà. Aggiungete delle fettine di mela in sospensione (in estate ci stanno bene anche le fette di pesca gialla).
Infornate a 170 gradi e cuocete per 25/30 minuti circa. Farà fede la prova stecchino!
…
…
Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…
Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #soniapaladini e farai parte della mia gallery!