Buongiorno gente, ultimamente vedo spesso in giro la video ricetta delle bellissime rose di mela, Martina è un po’ che mi dice “dai mamma le faccio io!” …allora con la complicità di mia figlia, che si è divertita a prepararle, ecco la sua versione anche in formato raviolo!
Apple roses, rose di mela: una coccola con pochi ingredienti
Queste Rose di Mela oltre ad essere deliziose sono anche molto scenografiche.. noi le abbiamo preparate e portate a cena da una cugina per una serata tutta al femminile …ed è stato un vero successone!!
…servite le Apple roses per le feste di Natale… 😉 !
Con pochissimi e semplici ingredienti allora andiamo a realizzare questi graziosi dolcetti …;)
…
…
Ingredienti per le apple roses
La lista della spesa per 6 apple roses:
4 mele
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare pronta
2 cucchiai di zucchero di canna
1 noce di burro
1/2 limone
cannella in polvere
…
…
…
Ricetta delle rose di mela
In una casseruola antiaderente mettete due mele sbucciate e tagliate a cubetti con lo zucchero, mezzo limone spremuto e un pizzico di cannella in polvere. Fate cuocere a fiamma dolce per circa un’oretta fino ad ottenere una morbida composta di mele.
Tagliate le altre due mele a metà, privatele del torsolo e fate delle fettine sottili.
Stendete la pasta sfoglia, tagliatela in strisce di circa 5 cm e spennellate sopra la composta.
Disponete le fettine di mela su metà della striscia di pasta, sovrapponendole leggermente. Piegate la striscia libera sulle fettine e arrotolatela su se stessa creando la forma di una rosa. Chiudete bene il lembo e sistemate le roselline dentro dei ramekin o di silicone per muffin.
Cuocete in forno preriscaldato a 170-180° per 45 minuti facendo attenzione: passati i primi 20 minuti coprire le rose con un foglio di alluminio.
Servite le Apple roses con lo zucchero a velo.
…mmm che bontà!
…
…
…
…
Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…
Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #soniapaladini e farai parte della mia gallery!