“Sono stata conquistata dai Lamponi la prima volta che li ho assaggiati: nelle torte, in macedonia, nello yogurt o, semplicemente da soli li trovo buonissimi”.
E per restare in tema con la stagione ho voluto ghiacciarli per abbinarli ad un dessert che in famiglia riscuote sempre un notevole successo: la crême brulée.
Ecco un dolce semplice, ma allo stesso tempo di buon gusto presentato nelle ciotoline monoporzione dalla forma ovale. Una crema che, abbinata ad un piccolo biscotto e ad una “quenelle” ghiacciata di Lamponi, emerge nella sua semplice eleganza e rassicura il palato… 😉
Crême brulée con lamponi ghiacciati, dolce estivo
Questo è un dolce che si può preparare in anticipo e conservare in frigorifero per 2/3 giorni. Al momento della consumazione basta dare una spolverata con lo zucchero di canna e gratinare con la fiamma. La crosticina che si formerà farà contrasto alla morbidezza interna della crema…
Ingredienti della crême brulée con lamponi ghiacciati
La lista della spesa per 5 persone:
4 etti di Panna fresca
1 etto di Latte fresco
80 g. di Zucchero
4 tuorli d’uovo
Zucchero di canna q.b.
100 g. di Lamponi
Ricetta della crême brulée con lamponi ghiacciati
In una ciotola mescolate i tuorli con lo zucchero poi aggiungete la panna e il latte, si formerà un impasto liscio che andrete a far riposare in frigorifero per un’ora circa.
Prendete i lamponi. Con una forchetta schiacciateli aggiungendo lo zucchero a vostro piacimento. Mettete il composto ottenuto in congelatore a ghiacciare.
Prendete cinque pirofile monoporzione e riempitele con un mestolo colmo a porzione (il diametro deve essere 14-15 cm). Accendete il forno a 95 gradi e fate cuocere per circa 40-45 minuti (se usate pirofile più piccole per la stessa quantità di crema i tempi di cottura si allungheranno). Toglietele appena la crema si rapprende e fatele raffreddare.
Al momento di servire mettete a pioggia, sulla superficie delle creme, lo zucchero di canna e gratinate con la fiamma, si formerà una crosticina brulée!
Per decorarle e dare quel tocco in più, potete appoggiare un biscottino o una tegola di pasta friabile. Tirate fuori dal congelatore i lamponi ghiacciati e con l’aiuto di due cucchiai formate una “quenelle” di frutta che appoggerete sul biscottino… 😉
Un “dessert al cucchiaio” bello, buono e semplice… io mi lecco i baffi, e voi?
…
Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…
Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #soniapaladini e farai parte della mia gallery!