Sminuzzare generose quantità di frutta dentro grossi pentoloni per preparare marmellate, mi fa sentire una donna del passato, mi viene in mente inevitabilmente mia nonna con il suo grembiulone bianco e il fularino in testa…
Si inonda la cucina di un profumo dolciastro e lo zucchero in cottura fa assumere alla frutta colori scintillanti, così visto che è arrivato il periodo delle fragole, non ho resistito alla tentazione di comprarne 3 kg per prepararmi qualche vasetto per l’inverno!
Ingredienti per la confettura di fragole al profumo di mela
La lista della spesa per 3/4 barattoli:
1 Kg di fragole dolci e mature
1 mela
250g di zucchero (io ho usato quello di canna bio)
Come si fa la confettura di fragole al profumo di mela
Tagliate le fragole e la mela precedentemente lavate in pezzettini piccoli, mischiatele con lo zucchero e fate cuocere il tutto fino ad ottenere la consistenza desiderata (circa un paio d’ore).
Versate la marmellata dentro ai vasetti di vetro precedentemente sterilizzati e perfettamente asciutti, chiudete bene e lasciateli capovolti per un’oretta circa.
Sterilizzate nuovamente facendo bollire i barattoli di confettura per circa 20 minuti dentro un grosso pentolone.
Lasciate raffreddare e gustate questo “nettare” tutto l’anno dentro allo yogurt bianco, sopra un fresco gelato al fiordilatte o ancora semplicemente spalmato su una fetta di pane fresco! 😉
Lo sapevate che…
Fragole, Mele e Pere aiutano moltissimo a rendere il vostro sorriso più bianco. La saliva a contatto con questi alimenti produce una reazione in grado di rimuovere parecchi batteri dalla bocca: strofinando i denti con le fragole, ad esempio una volta al giorno, ci consentirà di rimuovere tutte le macchie causate da caffè, sigarette o tè… allora approfittiamone!
…anche strofinarli con la parte interna della scorza di un’arancia o di una foglia di salvia fresca aiuta lo sbiancamento dentale.
Ciao e al prossimo consiglio 😉
Potete scaricare il mio libro con un clik in formato digitale sui principali online store italiani: “Ho gli anni che dimostro”
…
Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…
Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #soniapaladini e farai parte della mia gallery!