Crostatina di mele con caramello mou

In questi giorni di festa e di relax ho cucinato e sperimentato alcuni piatti golosi, ma uno in particolare è venuto particolarmente bene: una Crostatina di mele, che ci è piaciuta tantissimo e ne sono davvero contenta.

Le torte di mele sanno di casa, semplici da realizzare, sia negli ingredienti che nella preparazione, ma quando le tiri fuori dal forno sprigionano in tutta la casa un intreccio di profumi, colori e sapori assolutamente perfetto.

Sono quelle torte che scaldano le giornate in famiglia quando fuori fa freddo…

Oggi vi propongo la mia versione della “crostata di mele” fragrante e soffice! Tutto il gusto delle mele, la croccantezza della frolla e il caramello abbinato alla panna che crea un piacevole contrasto, che mi ricorda il gusto delle caramelle MOU! …ecco quel sapore dolce ma con una puntina amara!

Crostatina di mele con caramello mou in monoporzione

Se avete in casa degli stampini preparatela in formato monoporzione, come la crostatina con ribes nero che ha avuto un gran successo sul mio blog (la ricetta QUI) vedrete che figurone! 😉

Allora non mi resta che augurarvi di passare una buona domenica, che sia rilassante e spensierata, ma sopratutto dolce e golosa! 😉

Crostatina di Mele di Sonia Paladini

Ingredienti per la crostatina di mele con caramello mou

La lista della spesa per 6 tortini:

Pasta frolla:

125 g farina

50 g zucchero a velo

60 g burro

1 tuorlo

Aromi a piacere

Composta di mele

500 g di Mele

75 g zucchero

1/2 limone

Cannella a piacere

Acqua q.b.

Caramello MOU

100 g Zucchero

30 g acqua

150 Panna fresca

Crostatina con composta di Mele

Ricetta della crostatina di mele con caramello mou

Per prima cosa preparate la Pasta Frolla (ottima anche per preparare deliziosi biscotti da aromatizzare come preferite). La sua preparazione è molto semplice, ma bisogna avere delle piccole attenzioni e procedere correttamente nei passaggi.

In un mixer mettete la farina setacciata, un pizzico di sale ed il burro appena tolto dal frigo, quindi ancora freddo, tagliato grossolanamente (otterrete un composto dall’aspetto sabbioso e farinoso); versate la sabbiatura ottenuta su un piano di lavoro e aggiungete lo zucchero a velo setacciato. Create la forma a fontana e al centro versate il tuorlo (potete aromatizzare con la scorza di limone o arancia, con i semi di una bacca di vaniglia o con la cannella). Quindi iniziate ad amalgamare il tutto prima con la forchetta poi con le mani; impastate brevemente e formate un panetto. Avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in frigorifero per farlo riposare almeno 30 minuti.

Prepariamo la Composta: in una casseruola tagliate le mele grossolanamente, aggiungete lo zucchero, la cannella e un po d’acqua, quindi fate cuocere fino ad ottenere la giusta consistenza.

Stendete la frolla e formate 6 dischi che adagerete negli appositi stampini. Fate cuocere a 180 gradi per 10 minuti. Fateli raffreddare.

Nel frattempo preparate il caramello mettendo sul fuoco un pentolino con zucchero e acqua. Fate cuocere fino ad ottenere un bel colore ambrato. Aggiungete la panna e riportatelo a bollore: avrete ottenuto un caramello Mou, come le caramelle che adoravo da bambina 😉

Riprendete in mano i 6 contenitori di frolla e riempiteli con la composta; tagliate delle fettine sottili di mela e disponetele sopra. Infine infornate per altri 10 minuti a 180 gradi.

Impiattate la crostatina ancora calda sulla salsa di caramello Mou e guarnite con un biscottino e panna (montata al momento), quel tocco in più che fa la differenza! 😉

Una vera delizia per gli occhi e per il palato, io l’ho mangiata tutta! …ora tocca a voi!

 Crostata Mele Panna Caramello

Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #soniapaladini e farai parte della mia gallery!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *