Girando per garden center, fiere di giardinaggio o semplicemente per supermercati, in primavera viene voglia di giardini e terrazzi colorati!
Questa mattina al mercato mi sono imbattuta nelle piantine di fragola; prezzi contenuti e facilità nella coltivazione. E’ come una magia, quando sono pronti, puoi cogliere e mangiare i suoi frutti rossi e polposi che produce.
Coltivare un orto oggi è di moda! in campagna fa parte del quotidiano, è quasi scontato che chi possiede un pezzo di terra abbia un piccolo orticello con almeno 4/5 ortaggi diversi da raccogliere e consumare durante la stagione estiva, in città invece si ha così la sensazione di recuperare il contatto con la natura e la sua stagionalità.
L’orto è un’attività molto salutare e a basso costo in cui si può anche coinvolgere tutta la famiglia, così anche i nostri figli imparano ad avere pazienza e a prendersi cura delle piantine con amore!
Che soddisfazione preparare e gustare una bella e colorata macedonia di fragole appena raccolte, o tagliate grossolanamente dentro allo yogurt bianco o ancora sopra un fresco gelato al fiordilatte!
… e abbinate alla ricotta come saranno? … ecco un dolce facile e veloce che adoro particolarmente:
DELIZIOSO ALLA FRAGOLA, RICOTTA E MANDORLE
Un dessert fresco presentato in mono-porzione.
Una leggera crema alla ricotta, accompagnata da un croccante crumble alle mandorle e delle fragole fresche e polpose!
La lista della spesa: (per due porzioni)
Per il crumble:
50 g di farina
50 g di mandorle tritate
50 g di burro a temperatura ambiente (io ho messo 25 di burro e 25 di olio di semi)
Per la crema:
200 g di ricotta
25 g di zucchero a velo di canna (se non lo trovate mettetelo nel frullatore per 1 minutino)
Per decorare:
60 g di fragole
Procedimento:
Mescolate il burro a pezzi con la farina, lo zucchero e le mandorle tritate. Lavorate il tutto con le mani fino ad ottenere un composto compatto.
Stendetelo su una teglia ricoperta di carta da forno e infornate 10 minuti a 180°C.
Preparate la crema: amalgamate la ricotta insieme allo zucchero, fino ad ottenere una crema omogenea.
Prendete un coppapasta circolare e tagliate il crumble, adagiatelo nel piatto e sopra aggiungete la crema di ricotta: formate uno strato generoso.
Decorate con le fragole tagliate a metà e una fogliolina di menta a piacere, se l’avete.
Togliete il coppapasta dal piatto e servite questa delizia a fine pasto, oppure come pausa relax tra un impegno e l’altro!
Potete sostituire le fragole con i lamponi o un misto di frutti di bosco… ancora più goloso!!!!
… altrimenti, nei mesi invernali, sostituendo la frutta fresca con un ottima confettura che andremo a preparare proprio in questo periodo.
…
Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…
Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #soniapaladini e farai parte della mia gallery!