Cannellone di Speck Alto Adige IGP con riso, timo e crema di noci …ecco una gustosa alternativa ai classici cannelloni delle feste!
Continua il delizioso viaggio alla scoperta del mio menù dove lo Speck Alto Adige IGP ha un ruolo principale ed è il protagonista indiscusso della ricetta!
E poi avete visto che bel colore? Mi ricorda proprio quello delle feste, un cannellone quasi “da meditazione”, ti costringe a fermarti un attimo ed assaporare i suoi contrasti e le sue inaspettate sfumature.
Siete curiosi?
Buon appetito e soprattutto lasciate andare le mani in cucina anche voi e sperimentate, accendete la musica e dimenticate i pensieri, fa bene, tanto bene!
Lo Speck Alto Adige IGP è un prodotto unico nella produzione e nel gusto, è un prosciutto crudo che con la sua affumicatura leggera e la sua stagionatura all’aria aperta è conosciuto dai buongustai di tutto il mondo, inoltre deve la sua unicità alla regola di produzione: “poco sale, poco fumo e tanta aria fresca”.
Cannellone di Speck Alto Adige IGP con riso, timo e crema di noci
La lista della spesa per 4 persone:
- 320 gr riso Carnaroli
- 1 l di acqua
- 6 rametti di timo
- 16 fette di Speck Alto Adige IGP
- 200 gr di panna fresca
- Una manciata di noci già sgusciate
- 50 gr di burro
- Foglio di carta da forno
.
Come si fa:
Fate bollire 1 litro d’acqua e mettete in infusione 6 rametti di timo per circa 15/20 minuti.
Prendete le noci e tritatele grossolanamente, mettetele nella panna fresca e in un pentolino fate ristringere fino a densità voluta. Mettete da parte.
Fate tostare il riso a secco e iniziate la cottura con l’acqua di timo, quindi salate.
Stendete il foglio di carta da forno, adagiateci sopra 4 fette di Speck Alto Adige IGP per porzione.
Dopo circa 16 minuti di cottura, spegnete e mantecate il riso con il burro.
Fate riposare per un paio di minuti prima di appoggiarlo sopra le fette di Speck Alto Adige IGP.
Arrotolate lo Speck Alto Adige IGP fino a comporre il cannellone.
In una fondina, versate la crema di noci calda, quindi adagiateci sopra il cannellone. Servite subito!
Post in collaborazione con Speck Alto Adige IGP
…
Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Pinterest: thediaryofsonia
Ora puoi tornare alla Home del sito per scoprire nuovi consigli!