Aperitivo estivo: facile e sfizioso …perché con le belle giornate si ha voglia di fare due chiacchiere e quattro risate al calar del sole.
Andiamo a fare un aperitivo?
Cinque parole che di solito vengono pronunciate con allegra spensieratezza da chi vuole fare due chiacchiere in pieno relax e in piacevole compagnia. Un momento perfetto per chiudere in bellezza la giornata degustando qualcosa di buono.
Si comincia con un carpaccio di salmone che si prepara in due minuti! Ad accompagnarlo una crema di ricotta alle erbe fini, estremamente semplice e leggera. Il mio consiglio è quello di servirla con dei crostini di pane croccante …poi lui, l’humus di ceci, che si prepara facilmente e che nei buffet va sempre a ruba e piace proprio a tutti, potete utilizzarlo anche per ingolosire bruschette, tramezzini o da servire così, in mono-porzioni con pomodorini appassiti come ho fatto io, oppure accompagnato con crackers o grissini sfiziosi.
Ma per un aperitivo perfetto l’abbinamento del vino è fondamentale, ecco perché ho scelto La Mora Rosato Maremma Toscana DOC di Cecchi, dal colore rosa antico brillante e dal profumo ricco con note di frutta fresca ed erbe aromatiche, che con la sua elegante freschezza, è il perfetto abbinamento di serate estive con gli amici!
Stanno per arrivare le mie ospiti …vi lascio le ricettine e mi trasferisco in giardino!
Buona serata anche a voi!
Aperitivo estivo, facile e sfizioso
Carpaccio di salmone
Crostino di ricotta alle erbe fini
Humus di ceci con pomodorini appassiti
La lista della spesa:
- 100 gr di ceci secchi
- 10 pomodorini
- 100 gr di ricotta
- Erba cipollina
- Basilico
- 200 gr di salmone
- Pane casereccio
- Olio evo
- 1 limone
- Sale e pepe
…
Come si fa:
Mettete in ammollo i ceci la sera prima (circa 12 ore). Lavateli bene sotto l’acqua fredda e fateli cuocere in acqua salata per circa 60 minuti o più. Frullate il tutto con l’aggiunta di un po’ d’acqua di cottura, mezzo limone spremuto e un filo d’olio extravergine d’oliva. Salate, pepate e mettete da parte.
Lavate i pomodorini e fateli appassire interi a coperto in un padellino con l’aggiunta di un filo d’olio.
Riempite le tazzine con la crema di ceci, quindi adagiateci sopra il pomodorino appassito.
In una ciotola mettete la ricotta, un trito di erba cipollina e foglie di basilico, condite con olio d’oliva, salate, pepate e mischiate il tutto. Tagliate qualche fetta di pane che farete leggermente abbrustolire in un padellino. Formate delle piccole quenelle che andrete a posizionare sul pane.
Infine prendete il trancio di salmone e tagliatelo a carpaccio. Conditelo con olio extravergine d’oliva, mezzo limone, sale e pepe.
Ora siete pronti per stappare la vostra bottiglia e godervi un’aperitivo sfizioso! Cin!
…
Post in collaborazione con Cecchi, per più info QUI
…
Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Pinterest: thediaryofsonia
Ora puoi tornare alla Home del sito per scoprire nuovi consigli!