Hummus di ceci facile e veloce

hummus di ceci ricetta

Hummus di ceci facile e veloce …perchè in questo periodo è perfetta per aperitivi e antipasti leggeri e sfiziosi!

Ho sempre trovato l’hummus troppo pesante, spesso pieno di aglio …finché ho trovato la mia versione perfetta!

L’hummus di ceci è una crema originaria del medio oriente molto utilizzata soprattutto per gli antipasti. E’ una delle preparazioni più antiche e diffusa nel tempo in tutti i paesi arabi, grazie alla semplicità dei suoi ingredienti. Una deliziosa crema, dal sapore molto particolare: delicato e aromatico, ma anche leggermente asprigno per l’aggiunta del succo di limone che conferisce il giusto equilibrio a questa ricetta.

Lasciatevi conquistare da questa pietanza molto versatile, utilizzata per accompagnare le Falafel, o come crema da spalmare. Un pizzico di paprika e cumino e il vostro hummus andrà letteralmente a ruba durante i vostri aperitivi!

Allora allacciatevi il grembiule e provatela anche voi …vi stupirà per la sua bontà!

hummus di ceci facile e veloce

Hummus di ceci facile e veloce

La lista della spesa:

  • 150 g. di ceci
  • Olio evo q.b.
  • Mezzo limone bio
  • 1 mazzetto di erbe (io erba cipollina)
  • Cumino e paprika piccante q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Pane tostato

Come si fa:

Mettete in ammollo i ceci la sera prima, portateli a cottura e frullateli aggiungendo l’olio evo, il limone spremuto e l’erba cipollina tagliata finemente.

Trasferite la crema di ceci in una ciotola, quindi mescolate aggiungendo cumino e paprika piccante a piacere.

Servite l’Hummus con crostini di pane tostato …che bontà!

Se per il vostro palato manca un po’ di acidità potete aggiungere un filo di aceto di mele o abbondare con il limone.

Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Pinterest: thediaryofsonia

Ora puoi tornare alla Home del sito per scoprire nuovi consigli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *