Isole galleggianti con mandorle …un dolce semplice, veloce e senza forno che trovo davvero divertente!
Ogni tanto è bello concedersi un piccolo dessert dopo i pasti, qualcosa di sfizioso che appaga gli occhi e il palato.
Le isole galleggianti, dal francese “Îles flottantes“, è un dolce povero della tradizione francese, servito in chiave più moderna! Perfetto sia per i grandi sia per i bambini, che si divertiranno moltissimo a mangiarlo!
Sono bianchi d’uovo montati a neve cotti nell’acqua in ebollizione, tuffati in una semplice crema preparata con uova, latte, zucchero e yogurt.
Eccovi quindi questo dolce al cucchiaio morbido, spumoso e genuino, ottimo anche per una merenda dei più piccoli.
Queste isole sono molto semplici e veloci da fare: si preparano direttamente sul fuoco e ci vuole davvero poco, provatele e poi fatemi sapere!
Lista della spesa per le isole galleggianti con mandorle
La lista della spesa:
- 1 yogurt Müller 0% Fragola
- 1 manciata di Mandorle
- 3 Uova
- 3 dl di Latte fresco
- 80 gr di Zucchero semolato
Come preparare le isole galleggianti
Prendete le uova e separate il bianco dal rosso, quindi in un pentolino, mischiate 50 gr. di zucchero con i tre rossi, aggiungete 3 dl di latte, mescolate con una spatola e ponete la crema a cuocere a bagnomaria a fuoco basso, sempre mescolando.
Per sapere quando la crema sarà cotta, basterà immergervi un cucchiaino: se estraendolo velerà il suo dorso, la crema sarà pronta.
Fate raffreddare e aggiungete lo yogurt Muller 0% alla fragola mescolando uniformemente con un cucchiaio di legno.
A parte, montate i bianchi a neve con l’aggiunta dello zucchero rimanente: devono essere belli sodi e fermi.
Fate bollire 1,5 litro d’acqua e con l’aiuto di un cucchiaino, fate scivolare e cuocete il composto per un minuto per lato.
Con molta delicatezza, passate le isolette su un piatto aiutandovi con una schiumarola.
Tagliate grossolanamente le mandorle e fatele tostare in un padellino antiaderente per pochi secondi. Mettete da parte.
In una fondina, servite un mestolo di crema, 4/5 isolette e le mandorle tostate a piacere.
…
…
Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…
Ora puoi tornare alla Home del sito