Alimentazione corretta e benefici di un buon riposo per uno stile di vita sano

alimentazione corretta

Alimentazione corretta, un buon riposo, uno stile di vita sano, sono questi i comportamenti per stare bene tutti i giorni!

Oggi vi voglio dare alcuni consigli da seguire per uno stile di vita sano e felice, perché volersi bene è alla base per stare in forma senza rinunce!

Alimentazione corretta per uno stile di vita sano

Iniziare la giornata facendo una doccia, un’ottima colazione e mettersi subito in movimento, sono un buon modo per attivare il nostro corpo e la nostra mente. La mattina quindi si alla frutta, si ai centrifugati, alla spremuta ed ai cereali integrali accompagnati a latte o yogurt naturale.

Durante la giornata NO al cibo spazzatura perché è ricco di sostanze di cui il nostro corpo non ha bisogno e che non ci fanno stare bene, SI ai cibi naturali, freschi e di stagione.

Assumere quindi un’alimentazione corretta con poca carne, molta acqua, poco sale, molta frutta e verdura e zero zucchero mangiando bene e nella giusta misura è fondamentale come imparare a cucinare. Cucinatevi da voi i vostri piatti coinvolgendo amici e partner o usate la cucina come momento da dedicare a voi stessi.

A pranzo bene la pasta, integrale, le verdure fresche e le uova (non fritte). A metà pomeriggio l’ideale è una tisana di valeriana, melissa, zenzero, timo addolcite con miele. Per cena bene la carne magra ed il pesce magro (evitando quello azzurro, preferibile a pranzo), bene la frutta e le verdure cotte o un bel minestrone ma anche una minestrina.

Inoltre è bene impostare il pasto serale leggero: no a caffè, fritti, cioccolata, intingoli, tè, cibi piccanti, alcolici, salumi, crauti, formaggi, melanzane, spezie, cibi precotti o preconfezionati, alimenti grassi e pesanti. Cenare leggeri è fondamentale anche per cercare di dormire bene e almeno 7-8 ore al giorno.

dormire bene con il materasso Emma

Dormire bene per uno stile di vita sano

Prima di andare a letto staccate la spina almeno 15 minuti prima di coricarvi, spegnete telefono, tv e pc e bevete una calda tisana. Importante è anche evitare l’accumulo di stress, magari praticando qualche esercizio di meditazione o di stretching al collo.

Un buon riposo notturno è essenziale per mantenere un sano equilibrio tra l’ormone della fame e quello della sazietà. Più aumenta la stanchezza, più aumenta la sensazione di fame. Oltre alla capacità di controllare l’appetito. E’ stato dimostrato che la carenza continua di sonno fa aumentare l’incidenza di disturbi come alcune malattie, ma anche la capacità di combattere le infezioni più comuni, rendendovi più vulnerabili.

Create la giusta illuminazione, la giusta atmosfera nella stanza e, per il vostro letto, scegliete ottimi cuscini in memory foam per un riposo migliore e il materasso ortopedico Emma pluripremiato ed Eletto Prodotto dell’Anno 2020: la sua speciale composizione di schiume di alta qualità assicurano il supporto del corpo corretto e il comfort ideale per notti sane e rilassate. Io lo adoro perché il mio sonno è sereno e tranquillo, non mi sveglio più con il mal di schiena e la qualità della mia vita è decisamente migliorata.

Dormire bene dunque rappresenta un processo di ringiovanimento con cui il corpo guarisce e si rigenera dallo stress della giornata. Inoltre contribuisce alle funzioni cerebrali e al benessere emotivo, ma favorisce anche la forza mentale, migliora le capacità di apprendimento e stimola la produttività, senza contare gli effetti sull’umore e sulla forza fisica!

riposare bene con il materasso Emma

materasso Emma per dormire bene

Post in collaborazione con Emma Materasso

Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Ora puoi tornare alla Home del sito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *