Torta soffice alle fragole …una delle mie torte preferite! Una base morbida, una nuvola bianca e tante fragole. Un mix perfetto per preparare un dessert bello da portare in tavola, ma soprattutto buono!
Ogni anno prima di assaggiare la prima fragola mi concentro, come se fosse un rito, e ne assaporo a fondo il gusto che mi riempie di aspettative: l’estate in arrivo, i pranzi fuori in giardino, i caldi raggi del sole, tutto questo in un piccolo frutto. Ho la tendenza ad utilizzarle abbastanza in purezza per preservarne l’essenza, ma il connubio panna e fragole per me è irresistibile e intramontabile.
Un dolce delicato, perfetto per la primavera
Ecco allora tre semplici ingredienti per un dolce perfetto per la primavera, così fresco e dal gusto delicato! Una soffice base di pan di Spagna che incontra una panna montata fresca e vellutata, il tutto decorato dal frutto che meglio rappresenta questa stagione!
Ottima per la colazione e la merenda, ma perfetta anche per un dessert se servita con una crema alla frutta o crema inglese.
Leggera e soffice, questa è una torta priva di bagna e lievito, quindi ideale anche per i bambini dove a piacimento si possono sostituire le fragole con qualsiasi altra frutta fresca come pesche, albicocche, ciliegie o frutti di bosco.
Per realizzare il pan di Spagna ho utilizzato la Farina di grano tenero tipo 0 | W 200 di Grandi Molini Italiani, una farina generica che permette di realizzare ogni tipo di ricetta.
Ingredienti per la torta soffice alle fragole
La lista della spesa per uno stampo da 18/20 cm:
- 6 uova
- 200 gr di farina di grano tenero tipo 0
- 150 gr di zucchero
- 250 gr di panna fresca
- 1 pizzico di sale
- 500 gr di fragole
Procedimento per la torta soffice alle fragole
Per prima cosa preparate il pan di Spagna!
Prendete le uova e dividete il rosso dal bianco.
In una ciotola, mettete lo zucchero con i rossi e montateli finché diventino belli spumosi.
Mischiate pian pianino la farina passandola al setaccio fine.
Montate i bianchi ben sodi con un pizzico di sale e amalgamateli al composto con l’aiuto di un cucchiaio con un movimento circolare dall’alto al basso.
Passate il tutto in uno stampo da 18/20 cm possibilmente con la cerniera e infornate per circa 50 minuti a 160 gradi senza più aprire il forno. Fate raffreddare per un paio d’ore.
Pulite e tagliate le fragole, montate 200 gr panna e guarnite la torta con uno strato di panna montata abbondante e le fragole sopra.
In un frullatore, mettete qualche fragola e la panna rimanente, frullate il tutto e servite la salsa con una fetta di torta.
Grandi Molini Italiani è il primo gruppo molitorio italiano e tra i principali in Europa. Le loro farine sono il primo ingrediente per oltre 4.000 panificatori artigiani, centinaia di aziende alimentari nazionali e internazionali e milioni di appassionati di cucina e dei prodotti da forno preparati in casa.
…
Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…
Ora puoi tornare alla Home del sito