Psicologia online, arrivano le regole per i professionisti

psicologi online

La pandemia di Covid ha cambiato il nostro mondo in molti campi. L’incertezza sul fronte sanitario, lavorativo e sociale continua a generare ansia e disagio, unito ai venti di guerra sempre più insistenti. Il mercato dei servizi di psicoterapia online ha conosciuto un boom durante la pandemia che non mostra segni di rallentamento, con sempre più pazienti che scelgono la via digitale per il loro percorso terapeutico.

Tuttavia, c’è il rischio che la qualità del servizio e la trasparenza della comunicazione non siano sempre prioritarie come dovrebbero. La rete apre, come sempre, immense possibilità, e nello stesso tempo determina dei margini di rischio.

Psicologo online, arriva il manifesto etico

Fino a poco tempo fa, andare dallo psicologo era considerato un tabù; oggi le cose sono cambiate. Tuttavia, persistono molti miti sulla salute mentale, che ostacolano la capacità delle persone di prendere decisioni informate sul proprio benessere psicologico. In particolare, serve trasparenza e regole etiche condivise.

Il “Manifesto per il supporto psicologico online” è un insieme di linee guida approvate dalle principali piattaforme operanti nel settore e presentate con il comitato etico del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicolog. Il manifesto si rivolge ai terapeuti online e ai loro pazienti, con l’obiettivo di tutelarli, ed è una novita importante per tutto il settore. Le piattaforme coinvolte sono molte, tra cui Serenis.it,TherapyChat, Mindwork, e Minders Community.

“Come operatori del settore, crediamo che il digitale rappresenti un’opportunità nuova e consistente per rendere accessibile il supporto psicologico in modo complementare alla modalità tradizionale, ma solo se usato con coscienza e consapevolezza: in caso contrario, può essere dannoso – commentano Daniele Francescon di Serenis.it, Alessandro De Sario di TherapyChat, Biancamaria Cavallini di Mindwork, Riccardo Manini di Minders Community promotori dell’iniziativa – L’online è un terreno su cui è facile scivolare, e per questo abbiamo deciso di dotarci di un Manifesto: in un settore come il nostro, sentiamo la responsabilità di poter influenzare direttamente la vita e la salute delle persone, e vogliamo dare un segnale che tracci un punto di partenza. Più realtà aderiranno, più crediamo che il settore possa continuare a crescere in modo sostenibile e maggiore sarà l’impatto positivo che potremo avere.”

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi post, puoi seguirmi sulle pagine:

Instagram: thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Pinterest: thediaryofsonia

Ora puoi tornare alla Home del sito per scoprire nuovi consigli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *