Risotto con crema di stracchino e ragù ai fungi porcini … perché è bello coccolarsi un po’!
E’ venerdì e questa è la proposta per il fine settimana. Io sono una vera amante dei risotti pertanto questo mi è piaciuto infinitamente! …se siete come me vi dico di provarlo perché sono sicura che ve ne innamorerete al primo assaggio.
Se avete una manciata di funghi porcini secchi in dispensa e dello stracchino in frigorifero il gioco è fatto, perché questa ricetta è davvero semplice ma molto coccolosa e adatta ad un pranzo in famiglia ;))
Allora, parlavamo di week-end, voi che fate? Per quanto mi riguarda sarà un sereno, spero, week-end i famiglia…i migliori! Senza un programma in particolare, solo la voglia di stare al caldo e fare le cose che ci piacciono come cucinare, guardare un bel film, il thè delle cinque …insomma, non vedo l’ora! Quindi auguro a tutti voi un buon week-end in relax!
Fate quello che più vi piace e mangiate un ottimo risotto in compagnia!
Risotto con crema di stracchino e ragù ai fungi porcini
Ingredienti per 4 persone:
- 150 gr di Stracchino
- 100 gr di panna fresca
- 320 gr di riso Carnaroli
- 50 gr di funghi secchi
- Mezza cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- Burro q.b.
- 200 gr di pomodori pelati
- 1 ramo di rosmarino tagliato finemente
- 1 litro di brodo vegetale
- Sale q.b.
…
Come si fa:
Per prima cosa preparate la crema di crescenza: mettete in un pentolino la panna e 80 gr di stracchino tagliato a dadini, quindi fate cuocere a fuoco lento finché risulta una crema. Fate raffreddare.
Mettete in ammollo i funghi porcini secchi affinchè risulteranno morbidi. Tritate finemente la mezza cipolla e fate un leggero soffritto con l’aggiunta di due spicchi d’aglio.
Aggiungete i funghi tritati e i pomodori pelati. Cuocete per circa un’ora e mezza molto lentamente con il coperchio.
Iniziate a scaldare il brodo.
In una casseruola antiaderente tostate il riso. Proseguite la cottura del risotto aggiungendo il brodo poco alla volta.
A cottura ultimata, quando il riso è al dente, mantecate con lo stracchino rimasto e una noce di burro, quindi mescolate e lasciatelo riposare coperto per un minuto.
Servite il riso con qualche cucchiaino di crema di Stracchino, il ragù di porcini e una spolverata di rosmarino.
Il vostro risotto con crema di Stracchino e porcini è pronto …buon appetito!
…
Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…
Ora puoi tornare alla Home del sito
Wauuuuu la cremosità di questo risotto merita … Spettacolare! A presto LA
Si è molto cremoso! un abbraccio carissima 😉