Cotechino di Modena con pere caramellate al Lambrusco

ricette Cotechino con pere al Lambrusco

Cotechino Modena IGP con pere caramellate al Lambrusco …sono certa che questa ricetta conquisterà anche voi!

Per questa sera io e Stefano abbiamo pensato di invitare alcuni amici per cena. Di solito siamo abituati a presentare cose gustose ma genuine, allora abbiamo pensato a un antipasto diverso, facile e sfizioso da accompagnare ad un buon calice di vino.

Pere cotte nel Lambrusco leggermente caramellate e servite su un pavé di Cotechino Modena IGP …una vera delizia! Ecco allora servito un invitante e gustoso antipasto che mette in risalto le carni pregiate e il made in Italy di questa eccellenza culinaria tutta Italiana, ma troppo spesso legata esclusivamente ai giorni di festa.

Vi confesso che è molto semplice da preparare, basta mettere il cotechino in acqua bollente per una ventina di minuti, tagliarlo a fette spesse almeno un paio di centimetri e servirlo con una piccola pera caramellata al Lambrusco. Completare con noci tritate per dare quella nota croccante che ci sta sempre bene e che si abbina alla perfezione con la succulenza del cotechino e la dolcezza delle pere.

Confessate! Vi ho fatto venire l’acquolina in bocca?

Cotechino Modena IGP con pere caramellate al Lambrusco

ricetta Cotechino con pere al Lambrusco

ricetta com Cotechino e pere al Lambrusco

ricette Cotechino con noci tritate

La lista della spesa per 4 persone:

  • 1 Cotechino Modena IGP
  • 4 pere piccole
  • 4 dl di Lambrusco
  • 60 gr di zucchero
  • 6/8 noci
  • 1/2 stecco di cannella

Come si fa:

Pelate le pere lasciandole intere e fatele cuocere nel Lambrusco con l’aggiunta dello zucchero e la cannella per circa 30 minuti (possibilmente il giorno prima).

Cuocete il cotechino in acqua bollente per 25 minuti. Nel frattempo fate restringere la salsa in modo da caramellare leggermente le pere nella riduzione di Lambrusco.

Mettete una fetta di cotechino sul piatto, adagiateci sopra una pera, quindi salsate con la riduzione di Lambrusco e infine completate il piatto con una manciata di noci sbriciolate.

Cotechino Modena IGP

Il Cotechino Modena IGP è un alimento antico ed è costituito da parti nobili del maiale, come prescrive la tradizione. Le carni vengono macinate e delicatamente insaporite con spezie ed erbe aromatiche e, contrariamente ai pregiudizi, ha meno calorie di quanto si pensi: un etto dà un apporto calorico di circa 250 calorie inferiore a quello di un piatto di pasta scondita. Anche il colesterolo è presente in quantità simili a quelle del pollo o della spigola e comunque inferiori a quelle di tanti alimenti che consumiamo abitualmente. Quindi consumiamolo più spesso e con meno “sensi di colpa”!

Per più info QUI

Se ti è piaciuta questa ricetta metti un bel “Like” e condividi !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Ora puoi tornare alla Home del sito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *