Voglia di torta soffice alla frutta? Ciambella con pere e crema al mascarpone.
I dolci con le pere sono senza dubbio tra i miei preferiti ed io sono sempre in cerca di ricette nuove da provare. Quelle che mi piacciono di più sono quelle della tradizione, tutte da riscoprire e gustare nella loro semplicità. Un vero must in questa stagione così fredda, un vero “comfort food” da servire con il tè delle cinque o al mattino con una tazza di latte caldo.
Ciambella con pere e crema al mascarpone, dolce della tradizione
Noi amiamo i dolci con la frutta cotta e questa è una torta a forma di ciambella preparata con le pere all’interno dell’impasto, molto saporita e morbidosa!! Dovete proprio provarla, poi mi farete sapere perché è sicuramente da ripetere!!
Io l’ho servita tiepida con una crema al mascarpone …assolutamente goduriosa!! La prossima volta invece la rifarò con le mele, poi vi faccio sapere!
Questa torta di pere è un bel modo per augurarvi una settimana dolce, soffice e profumata di cose buone.
Gli ingredienti della ciambella con pere e crema al mascarpone
La lista della spesa:
- 500 g Pere (2 grandi)
- 3 Uova
- 150 g Zucchero
- 250 g Mascarpone
- 50 ml Latte
- 250 g Farina
- 1 bustina Lievito in polvere per dolci
- Zucchero a velo (per decorare)
…
Ciambella con pere e crema al mascarpone: come si fa
In una capiente ciotola, con le fruste elettriche, sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio.
Unite il mascarpone, senza smettere di usare le fruste, aggiungete il latte, poi la farina e il lievito.
Sbucciate le pere, eliminate torsolo e semi, e riducetele a dadini che aggiungerete all’impasto.
Imburrate e infarinate uno stampo da ciambella di 24 cm.
Versatevi il composto preparato.
Infornate in forno caldo, a 180° per quaranta, cinquanta minuti: dopo la prima mezz’ora di cottura fate la prova dello stecchino, che immerso al centro della torta deve fuori uscirne asciutto, altrimenti prolungate la cottura.
Una volta cotta, lasciate raffreddare completamente la ciambella di pere, quindi estraetela dallo stampo.
Servite la torta con la crema inglese. La ricetta QUI
…
Se ti è piaciuta questa ricetta metti un bel “Like” e condividi !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…
Ora puoi tornare alla Home del sito