Pudding di latte di soia con semi di chia e lamponi

Pudding di latte di soia con semi di chia e lamponi

Pudding di latte di soia con semi di chia e lamponi, per un dessert sano e molto goloso!

Ebbene si, lo ammetto, da quando ho scoperto i semi di chia, ricchi di Omega 3, Omega 6 e calcio, sono diventati per me un vero must per preparare dolci, colazioni e merende sane e golose!

Il Pudding è un dessert che in Italia è ancora poco conosciuto e si presta alla perfezione anche per concludere degnamente un pasto raffinato: basta giocare con la fantasia ed utilizzare dei piccoli accorgimenti per trasformarlo in un dolce al cucchiaio perfetto per stupire e deliziare gli ospiti senza appesantirli.

Stavolta, dopo avere provato con il latte vegetale, ho deciso di utilizzare al posto dello zucchero qualche goccia di Truvia liquido per un dessert ancora più leggero e gustoso. Truvia liquido è il dolcificante naturale a zero calorie di Eridania ottenuto dalle foglie di Stevia, una dolcissima alternativa allo zucchero, in grado di esaltare ancora di più il sapore della frutta fresca e degli ingredienti di questo dessert, e che strizza l’occhio ad un’alimentazione naturale e più attenta alla linea.

Arricchito dai freschi lamponi e dallo yogurt, questo dolce è davvero invitante e originale … e sono sicura che lascerà tutti a bocca aperta!

Pudding di latte di soia con semi di chia e lamponi

ricette pudding con semi di chia e lamponi

ricetta con Truvia di Eridania

La lista della spesa per 4 porzioni:

  • 350 ml latte vegetale (soia)
  • 6 gocce di Truvia
  • 50 gr semi di chia
  • 2 vasetti di yogurt
  • 1 confezione di lamponi freschi
  • Zucchero al velo q.b.

Come si fa:

Mescolate insieme il latte con i semi di chia e 6 gocce di Truvia. Lasciar riposare il composto in una ciotola coperta per almeno 30 minuti in frigorifero. Si può anche preparare in anticipo la sera prima.

Suddividete quindi in bicchieri o coppette e guarnite con qualche cucchiaio di yogurt, lamponi e zucchero al velo.

ricette yogurt e lamponi

Per saperne di più le info QUI

Se ti è piaciuta questa ricetta metti un bel “Like” e condividi !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Ora puoi tornare alla Home del sito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *