E così dopo l’antipasto e il piatto principale siamo arrivati al dolce …per quella voglia di qualcosa di soffice, godurioso ma sopratutto pronto in un attimo!
Per completare il mio picnic la scelta è ricaduta sulle pesche allo sciroppo, il cui vasetto ha fatto da contenitore ad una squisita e spumosa crema al mascarpone con pesche e biscottini friabili di pasta frolla, una spolverata di zucchero a velo e così anche il dessert è servito!
La crema al mascarpone per me è un dolce versatile, oltre al classico e intramontabile tiramisù si presta a mille varianti perché ben si sposa anche con la frutta che ne esalta il gusto, la morbidezza ed il sapore.
Crema al mascarpone, un dolce versatile
E’ un dessert che può essere mangiato mentre passeggiamo per la città …ma anche in casa, in un tiepido pomeriggio di primavera con le finestre spalancate, insieme alla nostra amica del cuore mentre facciamo due chiacchiere e quattro risate. Si, perché questo vasetto così capiente può contenere la quantità di due porzioni, quindi ben si presta ad essere usato per preparare il mio dolce anche il giorno prima e conservarlo in frigorifero chiuso con il suo tappo fino al momento di servirlo.
Il gusto delle Pesche Sciroppate de Le Conserve della Nonna si unisce perfettamente al gusto della crema e il piacevole contrasto croccante dei biscotti.
Non mi resta che aspettare il campanello che suona e gustarmi questo dolce irresistibile insieme alla mia cara amica …non vedo l’ora di mangiarlo!
Ingredienti della crema al mascarpone, pesche e sfere friabili
La lista della spesa per 4 porzioni:
- 8 pesche sciroppate “Le conserve della nonna”
- Per la crema:
- 250 g di mascarpone
- 2 uova bio
- 50 g di zucchero
- Per i biscotti friabili:
- 300 gr di farina
- 200 gr di burro
- 100 gr di zucchero
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
…
Come si fa la crema al mascarpone, pesche e sfere friabili
Preparate la crema:
Prendete due ciotole, dividete i tuorli dagli albumi.
Da una parte montate lo zucchero con i tuorli, poi aggiungete il mascarpone sempre girando con la frusta fino ad ottenere un composto omogeneo e soffice.
Nell’altra ciotola montate gli albumi con un pizzico di sale poi aggiungeteli alla crema dolcemente con movimenti dal basso verso l’alto. Mettete in frigo.
Preparate i biscottini:
Su un piano di marmo formate una fontana con la farina, inserite al centro lo zucchero, l’uovo, il burro tagliato a tocchetti e il pizzico di sale. Iniziate ad amalgamare tutti gli ingredienti, poi velocemente con le mani finite di impastare! Formata la palla di pasta frolla avvolgetela nella velina e lasciatela riposare in frigorifero almeno per 30 minuti.
Accendete il forno a 180 gradi, quindi stendete la pasta e formate dei biscotti rotondi come delle sfere. Fate cuocere i biscotti per circa 8/10 minuti, in ogni caso regolatevi in base al forno che avete: quando iniziano a colorare saranno pronti.
Mettete sul fondo dei vasetti un paio di pesche sciroppate tagliate grossolanamente, aggiungete la crema al mascarpone, ancora una mezza pesca e completate con alcuni biscottini di frolla. Decorate con lo zucchero a velo.
…
‘Ricetta in vasetto con Le Conserve della Nonna‘
“Ricette in vasetto #ilmiopicnic ” …alla prossima settimana con l’ultima ricetta, il dolce!
Con questa ricetta partecipo al contest indetto da iFood in collaborazione con “Le conserve della nonna”
…
Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…
Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #soniapaladini e farai parte della mia gallery!