Aquapetra Resort, un luogo da sogno nel cuore del Sannio

Acquapetra spa

Autentico luogo di natura e paesaggi incontaminati, Aquapetra Resort accoglie i suoi ospiti tra relax, natura, ottimo cibo e centri benessere. Un luogo magico, un’oasi di pace e bellezza, indubbiamente uno dei posti piu’ suggestivi e affascinanti d’Italia dove ritrovare benessere, relax e armonia.

Aquapetra è una meta affascinante nel cuore del Sannio, dove il tempo si e’ fermato e dove si ha la piacevole sensazione di immergersi in un contesto unico che rievoca la bellezza di un’epoca passata.

Qualche weekend fa ho trascorso quattro giorni che mi hanno riportata ad una dimensione che avevo dimenticato completamente. Ho assaporato la quiete, dormito nel silenzio più totale e finalmente sono riuscita a lasciare tutto il mondo fuori. Quattro giorni dedicati a me stessa in compagnia di un’amica speciale.

Il Borgo Aquapetra Resort & Spa, nelle colline Campane, è un borgo antico perfettamente ristrutturato con un restauro conservativo dove il design si sposa alla perfezione con un gusto più rurale. Muri in pietra, camini importanti, legni grezzi, stoffe preziose, sono gli elementi che contraddistinguono questo Resort.

A rendere unica quest’atmosfera ovattata c’è naturalmente la Spa dove farsi coccolare tra numerosi trattamenti viso e corpo, sauna, bagno turco, percorso kneipp e docce di aroma/cromo terapia.

Io ho provato un massaggio rilassante al corpo che mi ha letteralmente rimessa al mondo e un trattamento al viso con effetto lifting che ha reso la mia pelle subito più tonica e rimpolpata.

Direi benessere a 360° dove rilassarsi non solo con i trattamenti della Spa, relax in piscina, ma anche con percorsi nei boschi, tra vigneti/ulivi e un’ottima scelta enogastronomia che il borgo offre a tutti i suoi ospiti a partire dalla colazione fino ad arrivare alla cena.

Aquapetra spa

Aquapetra il borgo

le camere di Aquapetra resort

Aquapetra natura e relax

colazione Aquapetra

Aquapetra torte e dolci

Aquapetra resort Sannio

Aquapetra la locanda del borgo

All’interno del resort si trova il ristorante ”La Locanda del Borgo” guidato dal 2010 dall’executive chef Luciano Villani, Stella Michelin dal novembre 2017. La sua è una cucina che combina con eleganza creatività e territorio senza mai tradire la tradizione: un viaggio nei sapori del Sannio, tra carni nostrane, paste fatte a mano, formaggi e grandi vini.

Quella che lo chef Villani propone, è infatti un’esperienza eno-gastronomica unica.

I prodotti sono locali, i panificati rigorosamente home-made, la ricerca di materie prime e tecniche di cottura sempre costante e la qualità è al primo posto in ogni singolo piatto. Nella sua cucina trionfano i prodotti Dop e Igt del territorio, straordinario giacimento gastronomico tra la provincia di Caserta e quella di Benevento: carni eccellenti da filiera corta e controllata, dalla podolica Sannita all’agnello di Laticauda, al maialino nero; i grandi extravergine del Sannio, la mozzarella di bufala campana dop e i formaggi freschi dei piccoli casari del luogo, i fagioli di San Lupo, i carciofi di Pietralcina e la patata del Matese.

Tra le proposte in carta ho particolarmente apprezzato la stracciata di bufala con cicoria e crudo di scampi e l’uovo fritto con robiola, asparagi e pepe rosa.

Ben calibrati i primi piatti come il riso con blu di capra in agrodolce; le linguine con tartufi di mare, tè nero e lemongrass e gli gnocchi di friarielli con salsiccia rossa e caciocavallo di Castelfranco in Miscano.

Fiore all’occhiello della cucina di Villani l’agnello di Laticauda, varietà tipica del Sannio dal sapore particolarmente delicato accompagnato con patate del Matese e cipolle in agrodolce.

Posso assolutamente confermarvi che ogni singolo piatto, da come è realizzato, servito, fino anche al suo racconto, arriva direttamente dal cuore di uno chef che ha fatto della cucina la sua più profonda passione.

A completare l’offerta dei piatti c’è la ricca carta dei vini. Innumerevoli le etichette italiane e straniere, ma nessun vino è lasciato al caso. Come ci ha spiegato lo chef, sono tutti vini del cuore degustati e lasciati riposare nella Cantina sotterranea con temperatura e umidità studiata per mantenere intatte nel tempo le qualità organolettiche.

il bistrot di Aquapetra

Aquapetra il menu

Aquapetra menu ristorante

Aquapetra ristorante del borgo i dolci

Aquapetra degustazione

Aquapetra dolce con cioccolato

Immaginate di allontanarvi dal caos della città, dallo stress e dagli impegni. Immaginate di stare comodi e rilassati tra mani esperte e tutta la pace di questo luogo meraviglioso. Immaginate tutto questo et voilà …benvenuti ad Aquapetra Resort & Spa.

Aquatterà Resort & SPA e’ la meta ideale per sperimentare benessere e relax, una natura incontaminata, a cui si uniscono proposte gourmet d’eccellenza con una cucina che sapra’ soprendervi in un ambiente avvolgente ed esclusivo.

Il lusso discreto di questo luogo trasmette armonia e familiarità per un’esperienza davvero indimenticabile.

Aquapetra spa

Aquapetra ristorante

Per maggiori info e prenotazioni: aquapetra.com

Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Ora puoi tornare alla Home del sito

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *