Ma buonasera, come state?
Io sono di ritorno da una splendida passeggiata con un paio di amiche ed ora sono pronta a godermi una bella cenetta in famiglia!
E voi? Già rientrati? Qualcosa mi dice che non avete ancora pensato a cosa cucinare per cena e allora vi lascio una ricetta da provare sana ma molto gustosa.
Ma quanto è importate mangiare bene? Per me davvero tanto, se mangio qualcosa di grasso o pesante mi sento subito senza forze …ieri ad esempio ho preparato una pasta con le carote. Poi per dare più carattere al piatto ho passato in forno tre fettine di pancetta, le ho pestate nel mortaio ed ho formato una deliziosa e saporita polvere croccante che ho aggiunto alla fine per dare più carattere al piatto …buonissima davvero!
Se vi piacciono i piatti saporiti, veloci e salutari questa fa al caso vostro …noi l’abbiamo adorata!
Ecco la ricetta e a presto!!
…
Spaghetti con crema di carote e pancetta croccante
La lista della spesa per 4 persone:
-
Spaghetti 320 g
-
Carote 300 g
-
Patate 150 g
-
Pancetta 100 g
-
Olio evo q.b.
-
Sale e pepe q.b.
-
Erba cipollina a piacere per decorare
…
Come si fa:
Pulite e tagliate grossolanamente patate e carote, quindi mettetele in una casseruola dai bordi alti. Aggiungete l’acqua fino a coprire bene le verdure e fate cuocere per circa 40 minuti a fuoco dolce.
Nel frattempo passate le fettine di pancetta in forno a 100° per 20/25 minuti. Sfornate la pancetta e spezzettatela nel mortaio, quindi pestatela bene fino a formare la polvere croccante.
Frullate carote e patate, aggiungete un filo d’olio, pepe macinato al momento e aggiustate di sale. Formate la crema.
Portate l’acqua a bollore e calate gli spaghetti, a cottura ultimata, conditeli con la crema di carote e completate con una spolverata di pancetta croccante e un filo d’erba cipollina per decorare.
…
Casseruola: illa
Pasta: Barilla
Ciao e al prossimo consiglio 😉
…
Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…
Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #soniapaladini e farai parte della mia gallery!
che bella recetta ! 🙂
Grazie Monica, se la provi poi fammi sapere …a presto! ;))