Torta salata con funghi misti e prezzemolo

Quiche torta salata

Oggi voglio deliziarvi con un antipasto goloso dal sapore rustico, da condividere per un pranzo o una cena informale e conviviale in questi primi giorni di autunno.

La ricetta che vi propongo oggi è irresistibile: uno strato di pasta brisèe aromatizzata alle erbe ricoperto da una farcia ai funghi misti molto saporita, un piatto perfetto sia caldo che freddo e che racchiude tutta la bontà dei funghi e impreziositi da aromi profumati come il prezzemolo e l’aglio …che adoro!

Una sfoglia delicata avvolge un gustoso e morbido ripieno, cui vengono aggiunte le uova sbattute, un goccio di latte e il Parmigiano grattugiato, il tutto per creare un abbinamento di sapori dal gusto deciso.

La torta salata ai funghi è un’originale versione salata della tipica Quiche francese con pancetta e cipolle ottima anche per un ultimo pic-nic all’aria aperta.

La caratteristica che rende unica questa torta è la sua preparazione molto semplice e versatile: per realizzarla infatti si prepara come una frittata, l’impasto formato da uova, latte e funghi viene poi inserito all’interno di uno strato di pasta brisèe e cotto in forno.

A cottura ultima si toglie dalla teglia e voilà, il gioco è fatto, ecco pronta una gustosa torta ai funghi dall’aspetto invitante.

Per una preparazione ancora più semplice, ho utilizzato i funghi misti all’olio d’oliva di Borgo Lab, davvero ottimi nelle ricette, ma anche da soli per un aperitivo accompagnati da pane casereccio e salumi nostrani 🙂

Allora indossate i grembiuli e preparatevi a servire un antipasto facile e veloce che porterà sulla vostra tavola i colori e la freschezza della natura!

A voi la ricetta …poi mi dite se vi è piaciuta!

Torta salata con funghi misti e prezzemolo

Torta ai funghi

Uova per frittata

Torta con funghi porcini

La lista della spesa:

1 rotolo di pasta brisèe

5 uova Bio

100 gr di funghi misti (Borgo lab)

1 mazzetto di prezzemolo

1 spicchio d’aglio

30 gr Parmigiano grattugiato

1 manciata di olive taggiasche

100 ml di latte

Sale e pepe q.b.

Come si fa:

Pulite e tritate finemente il prezzemolo. Pulite l’aglio togliendo l’anima interna, quindi sminuzzatelo ed unitelo al prezzemolo

Torta salata rustica

In una ciotola unite le uova con il latte, il prezzemolo all’aglio, il Parmigiano e sbattete fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Aggiustate di sale e pepe.
Foderate una tortiera con la carta da forno. Stendete la pasta brisèe, bucherellatela con i rebbi di una forchetta e versate il composto.

Torta con funghi e olive

Aggiungete i funghi misti e le olive in modo ordinato e uniforme, quindi fate cuocere a 200 gradi almeno 30 minuti fino a quando non si sarà rassodato il composto e la pasta incomincia a colorare.

Sfornate la torta salata ai funghi misti e servitela bella calda …ottima anche fredda o tiepida se pensata per un’aperitivo all’aria aperta!

Torta con funghi porcini

Quiche con funghi porcini

A Borgolab, laboratorio con tecnologie moderne e all’avanguardia, arrivano i funghi di Borgotaro IGP e i frutti che dopo essere stati raccolti, vengono essiccati, conservati sott’olio o trasformati in sughi secondo le antiche tradizioni del territorio.

Funghi porcini

Per lo shop on-line: borgolab

Per più info sulla Val Taro, potete leggere l’articolo QUI

Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

INSTAGRAMInstagram: thediaryofsonia

Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #soniapaladini e farai parte della mia gallery!

Ti aspetto!  … 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *