…
La semplicità delle cose genuine, le mani d’oro di un artista per rendere la pizza un’opera d’arte!
L’Italia è una paese bellissimo, c’è sempre qualcosa da fare, qualche posto nuovo da scoprire e tanto buon cibo da gustare e l’Emilia è senza dubbio una terra dall’enogastronomia molto importante, dove si trovano realtà radicate sul territorio e di grande cultura come il Ristorante NUOVA CA’ ROSSA a Reggio Emilia gestito dalla famiglia Ferrari dal 1998.
La struttura è stata ricavata da un antico fienile del 1800, utilizzato durante la seconda guerra mondiale come centro di smistamento Nazista. Il ristorante è molto conosciuto in zona sia per la qualità dei prodotti che per le pizze gourmet realizzate da FABIO FERRARI, titolare del ristorante e noto Chef Pizzaiolo detentore di diversi titoli a livello mondiale/europeo e italiani sulla pizza.
Ho avuto il piacere di conoscere il campione mondiale della pizza proprio nel suo regno e, tra pizze gourmet e primi piatti tradizionali e genuini, mi ha raccontato un po’ di lui, della sua passione e della sua storia.
Fabio Ferrari è sempre stato legato all’arte della pizza fin da bambino tanto da arrivare, nel 2000, a vincere il campionato mondiale per la pizza più buona e meglio cotta, ed è anche campione di freestyler della pizza.
E’ maestro di scuola per pizzaioli. Periodicamente organizza nel suo locale corsi rivolti a tutti coloro che desiderano avvicinarsi a questa magnifica arte e la sua scuola FGH (Ferrari’s Golden Hands) è riconosciuta a livello nazionale dalla APW WORK, inoltre ha lavorato negli Stati Uniti, ottenendo diversi successi personali e lavorando anche in Tv nel programma Americano “Piccolo Chef”.
Oltre a proporre ai suoi ospiti pizze gourmet realizzate con l’olio di semi di girasole quindi perfette anche per chi è vegano, Fabio è molto attento anche ai problemi di intolleranze ed allergie alimentari proponendo ai suoi clienti pizze per celiaci con ingredienti selezionati e di prima qualità. La sua pizza gluten free è gustosa e saporita tanto quanto quella tradizionale, sebbene gli ingredienti siano diversi rispetto a quelli utilizzati nell’impasto classico. La farina di grano tenero viene infatti sostituita dalla farina di riso, dalla fecola di patate e dall’amido di mais: l’impasto perciò risulta croccante all’esterno ma mantiene un interno morbido e fragrante.
Fabio è un tipo molto simpatico e preparato e, dopo averlo conosciuto, ci ha fatto assaggiare una sua selezione di pizze che propone agli ospiti del ristorante. Da subito le mie papille gustative si sono attivate ed io ho molto apprezzato la sua prima proposta, la pizza “king” sicuramente la più richiesta dai suoi ospiti con pomodoro San Marzano, insalata verde, salmone affumicato e burrata, una vera armonia di sapori tutti ben dosati e sapientemente bilanciati.
A seguire è stato il turno della pizza “Iberica” con pomodoro San Marzano, mozzarella di bufala campana Dop, polvere di caffè e guanciale iberico, uno strano abbinamento che sicuramente non avrei mai scelto, ma vi posso assicurare che funziona molto bene. Il caffè si abbina in perfetta armonia con il guanciale e dona alla pizza un che’ di bruciacchiato molto piacevole.
Come ultima proposta Fabio ci ha fato assaggiare la pizza “Oca” con mozzarella fior di latte, funghi freschi, erba cipollina e petto d’oca affumicato. Anche qui l’abbinamento potrebbe stupire, ma all’assaggio sono stata piacevolmente stupita. Una pizza più decisa e gustosa sicuramente a mio avviso più adatta ad un pubblico maschile.
Oltre alle pizze, lo chef di Nuova Ca Rossa, propone primi e secondi piatti di pesce e di carne, rimanendo coerente con le tradizioni ma dando un tocco personalizzato alle sue creazioni come i Tortelli con ripieno di zucca al soffritto rosso con pomodoro e salvia.
Oppure i Cappellacci con prosciutto di Parma 24 mesi, Parmigiano Reggiano, gocce di aceto balsamico e burro di Normandia…
E per finire i Tortelli verdi con ripieno alla ricotta, Parmigiano e spinaci con burro e salvia, un grande classico emiliano che da sempre molta soddisfazione all’assaggio!
Ovviamente dopo un momento food con degustazione, non poteva mancare anche un momento più soft e di relax: dopo aver visto il campione preparare con tanta arte e maestria le sue pizze, anch’io non ho voluto essere da meno cimentandomi nella stesura della pasta per la pizza, ovviamente sotto la sua attenta guida, per una divertente e costruttiva lezione di pizza!!
Torno a casa molto soddisfatta per aver appreso alcuni segreti e certamente tornerò presto con la mia famiglia per una piacevole serata tra gusto, genuinità e convivialità!
Al centro Fabio Ferrari con i suoi collaboratori.
…
Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…