I vini italiani di qualità del marchio Grandi Vigne

Milano il giro d'Italia in 80 vini

Un’immersione nell’affascinante mondo del vino in un’ambientazione accurata e con postazioni accoglienti, per un tour enologico durante il quale è affascinante incontrare i produttori aderenti al marchio Grandi Vigne e farsi consigliare da sommelier certificati.

Grandi Vigne, il marchio creato da Iper, La grande i, riunisce i vini d’eccellenza di piccoli produttori italiani in un tour, che viene organizzato ogni anno, chiamato “Giro d’Italia in 80 vini” dove i clienti e i visitatori possono degustare i vini selezionati di questo brand esclusivo e conoscerne la loro storia.

Lo scorso weekend all’Iper di Portello a Milano, ho avuto il piacere di fare una magnifica degustazione vini in cui il brand Grandi Vigne è stato il protagonista indiscusso. Una tre giorni con un ricco palinsesto di eventi: incontri con degustazioni, tour guidati e la consulenza di Personal Wine Shopper che hanno accompaganato il pubblico in un viaggio di sensi e sapori alla scoperta delle migliori uve tra le caratteristiche casette in legno installate per l’occasione e che hanno ospitato le varie regioni italiane partendo dal Piemonte arrivando alla Sicilia e con due eccezioni: una casetta dedicata ai vini biologici e l’altra dedicata ai vini senza solfiti aggiunti. La dinamica è stata molto semplice: dopo aver acquistato il kit a 3 euro ho potuto degustare liberamente gli 80 vini dei 40 produttori che fanno parte del marchio Grandi Vigne e li ho degustati in tutta libertà! Inoltre fino al 20 ottobre ci sarà uno sconto del 30% su tutti i vini Grandi Vigne.

Grandi Vigne è un progetto che valorizza le eccellenze vitivinicole italiane sostenendo le piccole produzioni di alta qualità a filiera corta. È un’idea che è cresciuta non solo nei numeri ma anche in varietà e qualità; nel 2011 ha inaugurato la linea Grandi Vigne Bio a cui si è aggiunta l’estensione Grandi Vigne “Senza” che propone vini senza solfiti aggiunti.

In questo interessante contesto ho avuto anche l’opportunità di partecipare ad un ricco banco di assaggio con approfondimenti dedicati agli abbinamenti e al mondo dell’olio d’oliva italiano. In degustazione le etichette sono state spiegate ed egregiamente descritte in un percorso gusto-olfattivo ricco di particolari e cenni storici.

degustazioni vini a Milano

degustazione vini Grandi Vigne

Iper La grande i, vino bianco 

I primi due vini che ho degustato sono stati il lombardo Franciacorta Pas Dosè e il veneto Lugana Doc il Penacin.

Il primo vino bianco è uno spumante metodo classico ottenuto da uve Pinot Nero dal colore intenso con perlage fine e persistente dove spiccano profumi di frutta matura, mentre in bocca è fresco e persistente. Il secondo vino bianco è ottenuto da uve Turbiana dove al naso spiccano note di fiori di tiglio e sentori di pesca gialla e melone, mentre in bocca è fresco e sapido con tipico finale di mandorla.

vini bianchi Grandi Vigne

Iper La grande i, vino rosso

Il terzo vino in degustazione è stato il toscano Borgheri rosso Doc, vino dal colore intenso e complesso, ottenuto da vitigni diversi, ottenuti da uve di Cabernet Sauvignon, Merlot e Sangiovese. Questo vino rosso che ho molto apprezzato è caratterizzato da un profumo intenso che sprigiona in bocca un sapore asciutto e armonico, ricco di tonalità di frutti di bosco, spezie e erbe della macchia mediterranea.

i vini di Grandi Vigne

Vini italiani e vini di qualità 

Bere i vini italiani di qualità non è roba da ricchi! Con un po’ di attenzione è possibile bere bene senza svuotare il portafoglio. Diverse catene della grande distribuzione, come Iper La grande i, sono ormai in grado di offrire prodotti di buona qualità a prezzi accessibili. La gran parte dei consumatori acquista il vino proprio al supermercato. Ecco perchè Iper La grande i è attenta che i suoi clienti siano soddisfatti e che abbiano il prodotto giusto al giusto prezzo!

degustazione Grandi Vigne a Iper la Grande i

Vino biologico, vino senza solfiti

Non c’è alcun dubbio! Nel corso degli ultimi anni, l’arrivo di così tante definizioni ha generato confusione in un consumatore finale che viene esposto a molti messaggi. Grandi Vigne riesce a unire in sé l’artigianalità e la tradizione dei piccoli produttori con la sicurezza e il controllo della grande distribuzione, in una scelta di passione e per offrire vini di pregio a un giusto prezzo anche quando si tratta di vini italiani biologici o di vini senza solfiti.

Iper la Grande i degustazione Grandi Vigne

Grandi Vigne è una selezione rigorosa di etichette che consente di valorizzare le eccellenze vitivinicole italiane. La sua ragione etica è offrire ai consumatori la possibilità di accedere a vini di pregio a un prezzo giusto e allo stesso tempo dare visibilità ai produttori e aiutarli a mantenere alti standard qualitativi senza compromessi. 

Iper La grande i, rappresenta una delle più importanti realtà nel panorama nazionale della Grande Distribuzione Organizzata, tra le poche interamente di proprietà italiana. Con 21 punti vendita in 4 regioni.

Il prossimo evento? Ad Arese dal 18 al 20 ottobre e anche lì ci sarà una promozione con sconto del 30%.

a Milano il Giro d'Italia in 80 vini

giro d'Italia in 80 vini 2019

Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Ora puoi tornare alla Home del sito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *