Uovo in camicia con crema di ceci

Le conserve della nonna

E’ domenica …è quasi tutto pronto …un buon profumo è nell’aria …basta esclamare “a tavola!” ed ecco arrivare cibi invitanti e leccornie di ogni tipo.

Mangiare e condividere momenti di piacere e di relax è la cosa più importante. Allora perché non ricreare nelle nostre case, sui terrazzi o nei nostri giardini quell’atmosfera conviviale da Ristorante?!

Perché il miglior Ristorante è …casa tua!

Nell’aria c’è il profumo della primavera che incalza, allora mi è venuta voglia di preparare una ricetta perfetta per il prossimo weekend, un antipasto delizioso servito all’interno di un vasetto di vetro, ideale usato come piatto o da contenitore se si vuole organizzare il primo picnic della stagione all’aria aperta.

Amo i pic-nic, nei fine settimana adoro vivere la natura con la mia famiglia nella nostra casa di campagna, ascoltare gli uccellini cinguettare ed i fiori spuntare dai campi.

L’aria però è ancora frizzante anche se accompagnata dal sole che inizia a scaldare, ma qui il vento soffia ancora forte ed è bellissimo concedersi un picnic in casa e guardare la natura da un’altra prospettiva. Con la piacevole compagnia di mio marito e le mie figlie, sorseggio un bicchiere di vino appoggiata sul tavolo di quercia antica in mezzo a canovacci di lino grezzo, per una domenica in totale relax ma con un certo stile, tra le pagine di un buon libro e la musica in sottofondo.

Ed è così che è nata questa ricetta per il contest ‘Ricetta in vasetto con Le Conserve della Nonna‘, azienda qui vicina a Parma nella campagna modenese che con i suoi prodotti di qualità ricorda i piatti di casa. Preparazioni che ricalcano le ricette tradizionali italiane portando avanti l’idea che al giorno d’oggi “buono non è più abbastanza” con il sito web Non Solo Buono dove promuove un’alimentazione sana che parte dal rispetto per la terra, con prodotti genuini, semplici e controllati in tutta la filiera.

Un uovo in camicia tuffato su una crema di ceci con crostini di pane abbrustoliti, che dite vi piace l’idea? A noi molto, è una ricetta che preparo di tanto in tanto e che soddisfa tutti i palati: un uovo dalla consistenza morbida, dolcemente appoggiato su una piacevole crema di ceci condita con qualche goccia di limone e un pizzico di paprika esaltata da un filo d’olio d’oliva a crudo, ed il contrasto croccante del pane casereccio tagliato a listarelle e passato velocemente in padella per un colore dorato.

I ceci sono legumi ad alto valore nutrizionale ma facilmente digeribili, sono spesso presenti nelle zuppe, nelle insalate, per fare l’hummus, ma perfetti anche per questa ricetta!

Preparare questo piatto mi fa sentire un po’ chef perché il figurone è assicurato ed il pranzo è subito servito! …e cucinare per più persone sarà più divertente e più gratificante!

Uovo in camicia con crema di ceci

Uovo in camicia

Natura

Conserve

La lista della spesa per 4 porzioni:

  • 2 vasetti di ceci “Le conserve della nonna”

  • 1 limone non trattato

  • 5 gr di paprika

  • Olio d’oliva extravergine d’oliva q.b.

  • Sale e pepe q.b.

  • 4 uova bio

  • Pane casereccio

  • Qualche foglia di maggiorana per decorare

Come si fa…

Preparate la crema di ceci: spremete il limone e filtrate il succo in una ciotolina, trasferite i ceci all’interno di un mixer e aggiungete un goccio della loro acqua, il limone e frullate. Aggiungete un filo l’olio extravergine sempre con il mixer in azione, infine insaporite con la paprika …otterrete così una crema liscia e della giusta consistenza. Trasferite la crema in una ciotola capiente e se necessario aggiustate di sale e pepe a piacere. Se volete una consistenza più liscia e cremosa, potete passare la crema di ceci attraverso un colino a maglie fini.

In una casseruola, portate a bollore l’acqua e fate cuocere le uova in camicia per 3/4 minuti aggiungendo un goccio di aceto nell’acqua.

Tagliate a fette il pane, quindi ricavate dei bastoncini e tostate semplicemente in una padella antiaderente aggiungendo solo un filo d’olio!

Quando avrete tutto pronto assemblate il piatto, anzi il vasetto!

Disponete la crema di ceci sul fondo del vasetto (aiutandovi con un sac a poche), l’uovo, i crostini, quindi adagiatevi sopra una fogliolina di maggiorana …

Non solo buono

uovo in vasocottura

Vasocottura

Conserve_ceci

Non solo buono

Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #soniapaladini e farai parte della mia gallery!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *