Grissini alle noci

Grissini artigianali

In questi giorni di festa Parma è uno spettacolo …il cielo è pulito, l’aria è frizzantina ma gradevole …non so’ sembra più calma del solito!

In giro per il centro tante gastronomie propongono preparazioni molto invitanti e le panetterie trasbordano di lievitati per tutti i gusti!

Tornata dalla mia passeggiata pomeridiana in cerca di ispirazioni per il cenone di capodanno, mi è venuta voglia di preparare dei fragranti e croccanti grissini con le noci …era da tempo che volevo farli!

Parma ponte di mezzo

Lungo Parma: ponte di mezzo

Palazzo della Pilotta Parma

Scorcio dal Palazzo della Pilotta

Provateli, sono super saporiti, facilissimi ma soprattutto croccanti al punto giusto. Occhio però. Uno tira l’altro!

Grissini alle noci

Grissini con le noci

100 g farina integrale

250 g farina 00

200 ml acqua tiepida

10 g lievito di birra fresco

1 cucchiaino sale fino

1 cucchiaio olio extravergine di oliva

20 noci

Sale grosso o fior di sale q.b.

Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida. Mischiate le farine in una ciotola e fate la fontana al centro. Aggiungete il lievito e cominciate ad impastare. Quando l’impasto si sarà formato aggiungete il sale, l’olio e continuate ad impastare. Ora potete aggiungere i gherigli di noce e impastare fino a incorporarli completamente.

Coprite la ciotola e fate riposare l’impasto in frigorifero per una notte. Il mattino seguente riprendete l’impasto e lasciatelo a temperatura ambiente per circa 2 ore, in modo che continui a lievitare. Appiattite ora il panetto a uno spessore di un paio di cm e tagliate delle strisce di impasto. Lavorate i pezzi di impasto facendoli scorrere sotto i palmi delle mani fino a formare dei grissini della lunghezza che desiderate.

Adagiate i grissini su una teglia oliata o ricoperta di carta forno, distanziandoli leggermente gli uni dagli altri. Spennellateli leggermente di olio e cospargeteli con del salegrosso (o del fior di sale) e lasciate lievitare un’altra ora.

Infornate a 200°C fino a quando non saranno dorati. Sfornate e fateli raffreddare completamente su una gratella. Buonissimi <3

Grissini fatti in casa

Buone Feste a tutti

Sonia 😉

Se vi è piaciuto l’articolo e lo trovate utile… mettete un bel “Like” e condividetelo !!

Se volete ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, potete seguirmi sulle pagine:

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

INSTAGRAMInstagram: thediaryofsonia

Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #soniapaladini e farai parte della mia gallery!

Ti aspetto!  … 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *