BAGEL con Prosciutto di Parma, giardiniera e spuma di Parmigiano

Due parole per ringraziare la giuria Re-Cake 2.0  che a ha premiato la mia CHALLAH (la ricetta QUI) …credo di non essermi mai divertita così tanto a preparare un lievitato, che spettacolo per i miei occhi vedere tante roselline prendere forma nel forno …e che profumino in giro per casa! Grazie di cuore!!!

Eccomi ad una nuova sfida, salata questo mese. Il Bagel, pane di antica tradizione ebraica.

Sembra che la loro prima apparizione risale al 1610 a Cracovia, dove si parla dei “bajgiel” dati in omaggio alle donne in occasione del parto, dal momento che la forma ad anello simboleggiava il ciclo della vita e rappresentava un augurio di buona sorte, ma è in America che hanno riscontrato un notevole successo tanto da aprire negozi specializzati nella produzione: i Bagel shop!

La particolarità di questo pane è la breve cottura in acqua zuccherata dopo la lievitazione e prima di essere infornato.

Una curiosità: il 9 febbraio di ogni anno si celebra il Bagel Day, dove non solo è lecito sbizzarrirsi, ma è anche quasi obbligatorio gustare quanti più sapori possibili!

I Bagels sono davvero buonissimi e non difficili da fare, io li ho personalizzati con una farcitura diversa rispetto a quella proposta dalla sfida, ho usato come base una semplice giardiniera di verdure, poi ho affettato dell’ottimo prosciutto crudo di Parma, infine ho completato il tutto con una spuma di Parmigiano molto leggera, vellutata e soffice …devo dire che è uscito fuori un Bagel alla parmigiana saporito e delicato, davvero sorprendente!

BAGEL con Prosciutto di Parma, giardiniera e spuma di Parmigiano

Bagel_Parmigiano_Sonia_Paladini

La lista della spesa per 6 Bagel:

400 gr di Farina Integrale

50 gr di Farina 0 o manitoba

2 cucchiaini di Lievito di birra secco o 10 g di lievito di birra fresco

1 cucchiaio di Zucchero semolato

1 cucchiaino di Sale

280-300 ml di Acqua tiepida (la quantità dipende dal tipo di farina…)

1 tuorlo

Semi di Papavero

Per la farcitura:

Prosciutto crudo (calcolare 2/3 fette a testa)

Trito di verdure miste (carote, zucchine, cipollotti)

Panna fresca 200 gr

Parmigiano Reggiano 150 gr

Olio, aceto, zucchero, sale e pepe q.b.

Bagel_prosciutto

Bagel_prosciutto_Parmigiano

Come si fa…

Per i Bagel:

Versate le farine in una ciotola, aggiungete lo zucchero, il lievito e il sale, a poco a poco versando acqua tiepida, ma non calda, cominciate ad impastare.

Quando l’impasto sarà omogeneo e sodo, mettetelo in una ciotola leggermente unta d’olio, copritelo con della pellicola e lasciatelo in un luogo caldo a lievitare per 1 ora e mezza circa.

Togliete l’impasto dalla ciotola, spolverate con farina il piano di lavoro, stendete l’impasto con le mani e dividetelo in 6 parti, da ciascuna di esse formtre una pallina leggermente schiacciata (con un diametro di 7-10 cm). Mettete ogni pallina su una teglia foderata con carta da forno.

Create un buco al centro (aiutatevi con un tappo rotondo) e allargatelo tirando verso l’esterno con un dito, quindi coprire con un panno e fate lievitare in un luogo caldo per 30 minuti.

Riempite una pentola capiente di acqua, aggiungete un cucchiaio di zucchero, quando l’acqua inizia a bollire mettete i Bagel e bollire per un minuto su ogni lato, quando sono pronti scolateli e metteteli su una griglia ad asciugare (ci si può aiutare tamponando con un tovagliolo di carta).

Scaldare il forno a 200 °C.

Spennellate la superficie dei Bagel con il tuorlo e cospargete con semi di papavero, cuocete per 15-18 minuti fino a doratura.

Sfornare e lasciar raffreddare su una griglia da cucina.

Prepariate la giardiniera:

Portate a bollore 1 cucchiaio di aceto, 4 di olio, 1 di zucchero e una presa di sale.

Mettete nel liquido bollente le verdure tagliate fini e fatele cuocere per 3/4 minuti. ; cuocete le verdure a pentola scoperta. Lasciate raffreddare!

Nel frattempo montate la panna, aggiungete il Parmigiano grattugiato e formate una crema liscia e morbida.

…a questo punto siete pronti per farcire i Bagel! …Buonissimi!

Bagel

Bagel_Recake20

Bagel_prosciutto_Parmigiano_ricetta

Con questa ricetta partecipo al contest di Re-Cake 2.0 del mese di Febbraio 2016.

recake11

Ciao e al prossimo consiglio 😉

Se vi è piaciuto l’articolo e lo trovate utile… mettete un bel “Like” e condividetelo !!

Se volete ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, potete seguirmi sulle pagine:

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3