Bentrovati! Oggi Vi propongo un risotto semplice e genuino, ma di gran gusto.
Il risotto è uno dei piatti che preferisco da sempre, di solito ne preparo in abbondanza perché il giorno dopo adoro farlo al salto! Si forma una croccante crosticina dorata soprattutto se lo si cucina con lo zafferano.
Oggi però prepariamo il Risotto alla Zucca e Ricotta con Amaretti sbriciolati, mantecato con Parmigiano Reggiano; ad ispirarmi Zucchilla, la mia nuova casseruola di Design firmata Illa, di un colore arancio sgargiante!
Bella da portare direttamente in tavola e molto capiente, per gli amanti del risotto da condividire con amici e parenti 😉
Risotto alla Zucca
…
…
La lista della spesa per 4 persone:
300 gr di Zucca
300 gr di Riso Carnaroli
700 ml di Brodo vegetale caldo
100 g di Ricotta fresca
7/8 Amaretti sbriciolati
Parmigiano Reggiano stagionato q.b
Burro q.b. per mantecare
Olio extra vergine q.b.
Preparazione:
Pulite la zucca e riducetela in una dadolata. Prendete la casseruola e aggiungete un filo d’olio e a fuoco lento cuocetela per circa 15 minuti a tegame coperto fin quando la zucca non tenderà a perdere consistenza e a disfarsi (se necessario, aiutatevi con il brodo vegetale).
A questo punto unite il riso, fatelo insaporire per bene nell’intingolo di zucca per circa 1 o 2 minuti. Sfumate con del vino bianco e portate a cottura con il brodo secondo il metodo classico (cioè aggiungendo brodo caldo a mano a mano che il riso si asciuga). Fate in modo di arrivare a fine cottura con un risotto che risulti non eccessivamente “tirato” (asciutto). A cottura ultimata del riso spostate il tegame dal fuoco e mantecate con il Parmigiano grattugiato al momento e se serve, aggiustate di sale.
Impiattate il risotto di zucca guarnendo con una “quenelle” di Ricotta avvolta di briciole di Amaretti, quella nota in più che conferisce al piatto croccantezza e profumo, provatelo 😉
…
…
UN POST IN COLLABORAZIONE con illa
“Gruppo Illa un autentico alfiere del Made in Italy”
Da oltre 60 anni produce pentole, padelle, casseruole e tegami in alluminio con rivestimento antiaderente.
Per più info: illa.it
Ciao e al prossimo consiglio 😉
Potete scaricare il mio libro con un clik in formato digitale sui principali online store italiani:
Se vi è piaciuto l’articolo e lo trovate utile… mettete un bel “Like” e condividetelo !!
Seguite il mio blog anche su Facebook, iscrivetevi alla pagina Ho gli anni che dimostro
Twitter: @SoniaPaladini3