Apple pie …perché il profumo delle mele cotte porta sempre il buonumore!
Buona giornata a chi non rinuncia mai a sorridere, a chi non si lascia abbattere, a chi sa che prima o poi arriverà il suo momento e aspetta pazientemente.
Sappiate che la forza è con voi, il vostro coraggio, la vostra pazienza e il vostro ottimismo vi premieranno. Non smettete mai di influenzare chi, come me, ha bisogno ogni tanto di una ventata di positività.
Questa giornata la dedico a voi. Il tema è la torta di mele, quella che sa di casa e di coccole e di domeniche in famiglia…
Apple pie, la classica torta americana
La Apple pie o “American pie” è la classica torta di mele americana, la famosa torta di Nonna Papera, realizzata con 2 strati sottili di crosta che racchiudono un ripieno ricco di tante mele tagliate a pezzi! Un dolce invernale, confortante, che nasce nel XVII secolo, da un incontro di culture, quando i coloni inglesi entrano in contatto con la popolazione americana. Oggi la Apple pie negli Stati Uniti è il “dolce istituzionale” del Thanksgiving e di pranzi e feste dove la famiglia si riunisce! Un pò come per noi italiani, la classica torta di mele della nonna legata ai nostri ricordi!
Si tratta di una preparazione piuttosto semplice da realizzare, l’apple pie è un dolce facile, bisognerà solo avere pazienza per sbucciare e affettare tante mele! Perfetta per l’ora della merenda, ma anche come dessert di fine pasto. La Apple pie si serve fredda accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia oppure panna aromatizzata alla cannella! Una delizia strepitosa!
Dopo una serie di tentativi, dalla scelta delle mele alla lavorazione dell’impasto sono arrivata al risultato che vi propongo oggi: la mia versione della torta Apple pie perfetta, dove al posto delle solite spezie, che condiscono e profumano le mele, ho aggiunto una composta di fichi! Buonissima e profumata, con una frolla friabile e che si scioglie al morso e che non risulta umida sul fondo! Dal ripieno perfettamente bilanciato e compatto! Confermata anche da tutti quelli che l’hanno provata!
la spesa per la Apple pie con mele e composta di fichi
Per la frolla:
- 300 gr di farina
- 170 gr di burro (a temperatura ambiente)
- 100 gr di zucchero
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- mezza bustina di lievito per dolci
Per la farcitura:
- 6 mele renette
- 200 gr. di composta di fichi
- zucchero q.b. (per la superficie della torta)
…
La ricetta della Apple pie
Su un piano di marmo formate una fontana con la farina setacciata insieme al lievito, inserite al centro lo zucchero, l’uovo, il burro tagliato a tocchetti e il pizzico di sale. Questo impasto va lavorato rigorosamente a mano e con gli ingredienti freddi, quindi sempre con il coltello, iniziate ad amalgamare tutti gli ingredienti, poi velocemente con le mani finite di impastarlo! Formate la palla di pasta, avvolgetela nella velina e lasciatela riposare in frigorifero almeno per 30 minuti.
Nel frattempo preparate le mele: sbucciatele e tagliatele a cubetti.
Accendete il forno a 180 gradi, quindi in una tortiera stendete la pasta, bucherellatela con una forchetta, mettete la composta di fichi sulla base della pasta distribuendola in modo uniforme su tutta la superficie, quindi aggiungete tutte le mele.
Chiudete la torta coprendola con un altro strato di pasta frolla tirata sottilmente, bucherellatela e aggiungete una cucchiaiata di zucchero semolato su tutta la superficie. Infornate per circa 50 minuti: sarà cotta quando inizierà a colorire.
Lasciatela raffreddare e aggiungete zucchero a velo ….Buona merenda a tutti!
…
Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…
Ora puoi tornare alla Home del sito